PopBari, la procura apre un fascicolo d’indagine. Conte: «Cdm a breve, interverremo rapidamente»

Open INTERNO

La notizia è stata confermata all’Ansa da fonti vicine agli ambienti giudiziari.

La materia, comunque, resta di responsabilità del governo.

«Non tuteleremo alcun banchiere, non agiamo a protezione dei banchieri», assicura il presidente del Consiglio.

L’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Roberto Rossi, senza ipotesi di rato né indagati, dovrà valutare se quanto segnalato dal presidente Consob Paolo Savona configuri ipotesi di reato. (Open)

La notizia riportata su altri media

L'auspicio di Conte. Secondo quanto riportato dal presidente del Consiglio, gli obiettivi sarebbero "quelli preannuciati" e cioè la volontà di tutelare i risparmiatori, non volendo concedere "nulla ai banchieri". (ilGiornale.it)

Le tensioni M5S-Italia Viva prima del Cdm. Lo scorso venerdì, 13 dicembre, Italia viva aveva criticato il governo sulla convocazione improvvisa del Cdm per varare il decreto per salvare la Popolare di Bari, dopo il commissariamento di Bankitalia. (Open)

La trasformazione di Mediocredito. Centrale in una banca di investimento, che guardi con attenzione alle imprese meridionali, una ‘banca del Sud’. Il premier indica anche la strada che sarà seguita, quella della creazione di “una banca del Sud a partecipazione pubblica”, così da “fare di necessità virtù”. (L'HuffPost)

(Fotogramma). Il Consiglio dei ministri che dovrà varare il decreto per il salvataggio della Banca Popolare di Bari è stato convocato per le 21. "Stasera chiuderemo sulla Banca popolare di Bari, faremo un intervento. (Adnkronos)

Nessuno vuole far fallire la Popolare di Bari, ma in nome di questo non si può accettare sempre tutto». Se salta la Popolare di Bari, salta la Puglia e salta l'Italia». (Avvenire)

Vogliamo sapere chi ha prestato soldi e a chi”. Per noi ci sono 2 cose da fare prima di arrivare ad un decreto: vogliamo sapere da chi doveva sorvegliare cosa è emerso in questi anni. (Sky Tg24 )