Il dossier europeo. Tanta politica estera, finanziamenti a Kiev e poca competitività

Approfondimenti:
PNRR Migranti Morti sul lavoro

– Fosse per la sostanza la maggioranza avrebbe ben di che approvare l’agenda del prossimo quinquennio europeo. E sarebbero piuttosto i socialisti del Pd ad aver motivo di sollevare obiezioni. Ma la forma dell’intesa tra popolari, socialisti e liberali a scapito del governo italiano e dei conservatori di Ecr ha mandato in secondo piano il dossier distribuito ieri da Camera e Senato per il dibattito in aula sul Consiglio europeo di oggi e domani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Dal Policlinico Umberto I di Roma condividono l’evoluzione di un intervento molto delicato realizzato dal Prof. Ludovico Muzii, Direttore responsabile della Ginecologia Chirurgica e Oncologica. È proprio il professore a testimoniare la situazione di una sua giovane paziente di 28 anni alla quale è stato diagnosticato un tumore al seno in fase avanzata. (Frosinone News)

Iratxe García Pérez, la socialista spagnola appena riconfermata alla guida del gruppo S&D all’Europarlamento, reagisce indignata all’ultima sparata della presidente del Consiglio co… (la Repubblica)

In casa Napoli si sta riflettendo per il futuro di alcuni calciatori. Tra questi, sono presenti anche Leo Ostigard e Juan Jesus. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Non solo "top jobs": di cosa si parlerà al summit europeo

La nostra argomentazione principale è che negli ultimi cinque anni ha svolto un lavoro serio e valido: Next Generation Eu è stato estremamente importante dopo la crisi del Covid, così come gli sforzi per fermare la migrazione illegale, l'accordo con la Tunisia e il nuovo Patto per la migrazione. (L'HuffPost)

Bruxelles, 26 giu. – Il Consiglio europeo che si svolge domani e venerdì a Bruxelles ‘sarà un incontro particolarmente significativo’, con ‘un programma sostanziale e decisioni cruciali che determineranno il nostro percorso da seguire’. (Agenzia askanews)

Tutti gli occhi saranno puntati sulle nomine per i top jobs dell'Ue, sui quali l'ultima volta c'è stata una fumata nera, ma non sarà l'unico argomento al centro delle discussioni. (EuropaToday)