Sostegno a Ursula von der Leyen per il secondo mandato alla Commissione europea

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, si aspetta un sostegno quasi unanime dai capi di stato e di governo europei. Questi ultimi si riuniranno oggi e domani all'Europa building per dare l'ok formale al pacchetto di nomine negoziato nei giorni scorsi. Il pacchetto ruota intorno al suo secondo mandato alla guida di Palazzo Berlaymont.

Tra i 27 leader europei, solo tre non hanno dato il loro consenso: Giorgia Meloni dall'Italia, Robert Fico dalla Slovacchia e Viktor Orbán dall'Ungheria.

Il Consiglio europeo, che si svolge oggi e domani a Bruxelles, affronterà vari temi, tra cui l'Ucraina, il Medio Oriente, la sicurezza e la difesa. Tuttavia, l'attenzione è rivolta principalmente alle nomine dei nuovi vertici dell'Unione europea. L'intesa è stata trovata due giorni fa tra popolari, socialisti e liberali sul pacchetto che include Ursula von der Leyen per la Commissione europea, Antonio Costa per il Consiglio europeo e Kaja Kallas come Alto rappresentante.

Manfred Weber, presidente e capogruppo del Ppe, ha espresso il suo sostegno a Ursula von der Leyen in un'intervista al Corriere della Sera. Ha sottolineato l'importanza di rispettare il risultato di 180 milioni di elettori e votare per Ursula von der Leyen. Weber ha elogiato il lavoro svolto da von der Leyen negli ultimi cinque anni, citando come esempi il Next Generation Eu, gli sforzi per fermare la migrazione illegale, l'accordo con la Tunisia e il nuovo Patto per la migrazione.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo