Calciomercato Napoli, nuova pista dall’estero per la difesa: costa 30 milioni

Calciomercato Napoli, nuova pista dall’estero per la difesa: costa 30 milioni
Altri dettagli:
Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli SPORT

C’è una nuova ipotesi per rinforzare il reparto difensivo: Manna punta un difensore dall’estero, valutazione da 30 milioni. Il Napoli dovrà decisamente rinforzare la rosa a disposizione di Conte per la prossima stagione. Il reparto che verrà più coinvolto dalle mosse di mercato del nuovo direttore dell’area sportiva Manna darà sicuramente quello difensivo, reduce da una stagione horror. Il club azzurro ha infatti sostituito molto male il leader della difesa scudettata Kim Min Jae e il reparto composto da Rrahmani, Natan, Juan Jesus e Ostigard non è riuscito a convincere quasi mai. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Su altri giornali

Tutti temi delicati, sensibili, potenzialmente esplosivi per un’Unione europea che vuole evitare strappi. Il summit dei capi di Stato e di governo all’insegna a metà tra necessità di andare avanti e cautele del caso. (EuNews)

Sarà un tavolo decisamente ricco, almeno metaforicamente, quello imbandito di fronte ai leader dei Ventisette, che si riuniranno a Bruxelles alla fine di questa settimana per un vertice formale che in molti si augurano sia meno inconcludente di quello di metà giugno. (EuropaToday)

In casa Napoli si sta riflettendo per il futuro di alcuni calciatori. Tra questi, sono presenti anche Leo Ostigard e Juan Jesus. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Vertice Ue, ecco tutte le decisioni cruciali che dovranno prendere i leader dei 27

Ma la forma dell’intesa tra popolari, socialisti e liberali a scapito del governo italiano e dei conservatori di Ecr ha mandato in secondo piano il dossier distribuito ieri da Camera e Senato per il dibattito in aula sul Consiglio europeo di oggi e domani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa sera Giorgia Meloni si siederà al tavolo delle trattative a Bruxelles con un’arma in vista. Non ne fa una questione di partito. (ilmessaggero.it)

Lo spiega il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nella sua lettera di convocazione ai leader dei Ventisette.Tre sono le decisioni particolarmente importanti attese da questo vertice, secondo quanto ha indicato lo stesso Michel: ‘In primo luogo, adotteremo l’Agenda strategica. (Agenzia askanews)