Combatte contro il cancro a 28 anni, all’Umberto I un delicato intervento per il suo futuro

Combatte contro il cancro a 28 anni, all’Umberto I un delicato intervento per il suo futuro
Più informazioni:
Frosinone News INTERNO

Dal Policlinico Umberto I di Roma condividono l’evoluzione di un intervento molto delicato realizzato dal Prof. Ludovico Muzii, Direttore responsabile della Ginecologia Chirurgica e Oncologica. È proprio il professore a testimoniare la situazione di una sua giovane paziente di 28 anni alla quale è stato diagnosticato un tumore al seno in fase avanzata. La ragazza deve, in tempi brevi, sottoporsi ad un ciclo di chemioterapia con un alto rischio di perdere la funzionalità ovarica e il professore Muzii insieme al suo team ha valutato di effettuare un intervento prelevando del tessuto ovarico e procedendo al sua conservazione mediante il freddo, prevedendo così la possibilità di trapiantarlo sulla paziente quando sarà superata la fase più complessa del percorso oncologico. (Frosinone News)

Ne parlano anche altre testate

Bruxelles – Agenda strategica, difesa e suo finanziamento, e poi rinnovo dei vertici istituzionali. Tutti temi delicati, sensibili, potenzialmente esplosivi per un’Unione europea che vuole evitare strappi. (EuNews)

NOTIZIE MERCATO NAPOLI. Antonio Conte ha preso le redini del Napoli con fermezza, delineando chiaramente la sua visione per la squadra partenopea. Durante la sua conferenza stampa di presentazione, il tecnico leccese ha fissato le sue priorità per la prossima stagione, nominando quattro giocatori considerati incedibili. (Napolipiu.com)

Il Napoli dovrà decisamente rinforzare la rosa a disposizione di Conte per la prossima stagione. Il reparto che verrà più coinvolto dalle mosse di mercato del nuovo direttore dell’area sportiva Manna darà sicuramente quello difensivo, reduce da una stagione horror. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Weber (Ppe): "Socialisti e liberali sostengano von der Leyen. L'Italia di Meloni va coinvolta nelle decisioni Ue"

Ma la forma dell’intesa tra popolari, socialisti e liberali a scapito del governo italiano e dei conservatori di Ecr ha mandato in secondo piano il dossier distribuito ieri da Camera e Senato per il dibattito in aula sul Consiglio europeo di oggi e domani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa sera Giorgia Meloni si siederà al tavolo delle trattative a Bruxelles con un’arma in vista. Senza un segnale concreto dei leader popolari, socialisti e liberali al Consiglio europeo - sia sul programma, sia sulla nomina da assegnare all’Italia nella Commissione - il governo si asterrà sul voto per l’Ursula-bis. (ilmessaggero.it)

La nostra argomentazione principale è che negli ultimi cinque anni ha svolto un lavoro serio e valido: Next Generation Eu è stato estremamente importante dopo la crisi del Covid, così come gli sforzi per fermare la migrazione illegale, l'accordo con la Tunisia e il nuovo Patto per la migrazione. (L'HuffPost)