Juan Jesus e Ostigard, ore decisive per il futuro: cosa ne pensa Conte

Juan Jesus e Ostigard, ore decisive per il futuro: cosa ne pensa Conte
Approfondimenti:
Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli SPORT

In casa Napoli si sta riflettendo per il futuro di alcuni calciatori. Tra questi, sono presenti anche Leo Ostigard e Juan Jesus. Il Napoli è pronto a cancellare la stagione passata con l’avvento di Antonio Conte. Quest’ultimo, è desideroso di iniziare a lavorare con il gruppo azzurro, ma prima bisognerà “puntellare” la rosa. L’allenatore ha già chiesto diversi rinforzi, ma oltre ai colpi in entrata, vanno risolte alcune situazioni in uscita. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Ne parlano anche altri media

Non ne fa una questione di partito. In ballo, ripete a sé e a chi ha intorno, c’è «la credibilità della nostra Nazione». (ilmessaggero.it)

Il prossimo numero nove del Napoli: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna del Corriere dello Sport. “Anche Conte lo ha confermato: Osimhen verrà ceduto. Bisogna solo capire quando. Per il sostituto, Romelu Lukaku è la priorità, Conte lo conosce alla perfezione, ma l’ex romanista, di proprietà del Chelsea, ha una clausola da 37,5 milioni di sterline, poco più di 44 milioni di euro”. (Terzo Tempo Napoli)

MADRID – «Queste dichiarazioni non fanno che confermare ciò che noi socialisti e democratici stiamo dicendo e avvertendo da tempo: cioè che l’estrema destra rappresenta una grave minaccia per il progetto europeo». (la Repubblica)

Combatte contro il cancro a 28 anni, all’Umberto I un delicato intervento per il suo futuro

Tutti temi delicati, sensibili, potenzialmente esplosivi per un’Unione europea che vuole evitare strappi. Il summit dei capi di Stato e di governo all’insegna a metà tra necessità di andare avanti e cautele del caso. (EuNews)

La nostra argomentazione principale è che negli ultimi cinque anni ha svolto un lavoro serio e valido: Next Generation Eu è stato estremamente importante dopo la crisi del Covid, così come gli sforzi per fermare la migrazione illegale, l'accordo con la Tunisia e il nuovo Patto per la migrazione. (L'HuffPost)

Dal Policlinico Umberto I di Roma condividono l’evoluzione di un intervento molto delicato realizzato dal Prof. Ludovico Muzii, Direttore responsabile della Ginecologia Chirurgica e Oncologica. È proprio il professore a testimoniare la situazione di una sua giovane paziente di 28 anni alla quale è stato diagnosticato un tumore al seno in fase avanzata. (Frosinone News)