#EURecap, causa Ue contro AstraZeneca e Sassoli 'bannato' dalla Russia. Cos'è successo questa settimana a Bruxelles e dintorni

EuropaToday INTERNO

Proprio questa settimana l'Aula comunitaria si era riunita per la Plenaria approvando, tra le altre cose, l'accordo sulla Brexit.

Ma manca ancora l'intesa tra i Paesi membri.

Via libera a 5,4 miliardi in progetti climatici e ambientali. L'Aula ha approvato in via definitiva l'accordo con i Paesi Ue su Life, l'unico programma a livello UE dedicato esclusivamente all'ambiente e al clima

La Commissione ha già mobilitato 100 milioni di euro per un acquisto congiunto di test rapidi antigenici. (EuropaToday)

Su altri giornali

Il ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato le misure in una nota in cui accusa l’Unione Europea di “continuare la sua politica di illegittime misure restrittive unilaterali contro cittadini russi e organizzazioni”. (neXt Quotidiano)

Ciò che rende pateticamente ridicolo Sassoli è il fatto che - come avevo già messo in luce dopo le sue stizzite proteste contro la Cina, la quale aveva osato ricambiare con la stessa moneta le sanzioni Ue - non sembra rendersi conto del banale principio in ragione del quale chi di sanzioni ferisce di sanzioni perisce. (L'AntiDiplomatico)

E naturalmente continueremo a fare di tutto perché anche le cittadine e i cittadini della Russia possano godere dello stato di diritto e della democrazia". Lo ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo David Sassoli questa mattina al Giornale Radio Rai (Radio1) commentando le sanzioni adottate dalla Russia che stabiliscono il divieto di ingresso nel Paese per lo stesso Sassoli e altri esponenti europei. (la Repubblica)

Il governo di Vladimir Putin ha vietato l’ingresso in Russia anche ad altri sette funzionari europei. Perché Putin sanziona Sassoli. Ma come mai la Russia ha sanzionato questi otto funzionari europei? (Il Primato Nazionale)

Così facendo, sempre secondo il governo russo, l'Ue viola le basi del diritto internazionale. Secondo il ministero degli Esteri di Mosca, l'Ue sta conducendo una sfida deliberata contro la Russia, alimentando nei media occidentali un'isteria anti russa e subendo in questo l'aperto incoraggiamento degli Usa. (ilGiornale.it)

In risposta ai provvedimenti presi da Bruxelles a marzo contro sei cittadini russi dopo l’arresto dell'oppositore di Vladimir Putin, Alexei Navalny , e per alcune gravi violazioni dei diritti umani, la Russia ha sanzionato il presidente del Parlamento Ue David Sassoli e altri sette responsabili europei. (TIMgate)