Russia vs Unione Europea: rischi e conseguenze delle tensioni delle ultime ore

Money.it ESTERI

“Non avendo chiesto di entrare in Russia - commenta David Sassoli- è evidente che è un attacco politico da cui non ci faremo intimidire”.

Al momento, comunque, le tensioni tra Russia e UE non sembrano avere le caratteristiche di uno scontro che possa minare la sicurezza nazionale

L’accusa è di violare le basi di diritto internazionale e di voler frenare lo sviluppo economico della Russia.

La Russia nega l’ingresso nel Paese a otto cittadini dell’Unione Europea, in risposta alle sanzioni europee contro Mosca (Money.it)

Ne parlano anche altre testate

Nessuna sanzione o intimidazione impedirà al Parlamento Ue o a me di difendere i diritti umani, la libertà e la democrazia. Sassoli: "Non sono il benvenuto al Cremlino". In merito alle sanzioni ricevute, Sassoli ha scritto su Twitter: "A quanto pare, non sono il benvenuto al Cremlino? (TIMgate)

Roma, 1 mag – David Sassoli, esponente del Pd e presidente del Parlamento europeo, è stato inserito nella blacklist di Mosca. Non si capisce quindi lo stupore dei politici Ue, è forse più sensato quel “lo sospettavo” di Sassoli. (Il Primato Nazionale)

Secondo il ministero degli Esteri di Mosca, l'Ue sta conducendo una sfida deliberata contro la Russia, alimentando nei media occidentali un'isteria anti russa e subendo in questo l'aperto incoraggiamento degli Usa. (ilGiornale.it)

Questo non possono più permetterselo campioni di arroganza come gli Usa, figuriamoci se possono permetterselo i loro vassalli europei La pretesa di poter imporre "punizioni" unilaterali al nemico di turno la può accampare una grande potenza nei confronti di qualche pesce piccolo, non di giganti come Russia e Cina. (L'AntiDiplomatico)

Sulla possibile risposta delle istituzioni europee, Sassoli ha concluso: "In questi ultimi anni molti hanno tentato di dividerci, ma non ci sono riusciti. E naturalmente continueremo a fare di tutto perché anche le cittadine e i cittadini della Russia possano godere dello stato di diritto e della democrazia". (la Repubblica)

La Russia ieri ha sanzionato David Sassoli e altri sette responsabili Ue. Il ministero degli Esteri di Mosca ha annunciato le misure in una nota in cui accusa l’Unione Europea di “continuare la sua politica di illegittime misure restrittive unilaterali contro cittadini russi e organizzazioni”. (neXt Quotidiano)