Elezioni comunali 2024, ballottaggio in 101 comuni: da Bari a Firenze, oggi si vota fino alle 23

Si vota anche lunedì dalle 7 alle 15. Tra le sfide più importanti ci sono quella di Firenze, Bari e Perugia ma occhi puntati anche su Campobasso e Potenza, Lecce e Caltanissetta Da Bari a Firenze passando per Vercelli e Caltanissetta. Una buona fetta d'Italia torna alle urne per il ballottaggio delle elezioni comunali 2024. Sono 101 i comuni interessati a questo secondo turno, quelli con più di 15mila abitanti in cui nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti al primo turno (8-9 giugno). (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Tra i dati più alti c’è quello di Perugia, dove allo stesso orario si è toccato il 15,54 per cento degli aventi diritto. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, che nel dettaglio indicano nell’11,99 la percentuale di chi si è recato alle urne. (Il Fatto Quotidiano)

«Mi continuano ad arrivare segnalazioni di presunte irregolarità nei seggi elettorali. Così Fabio Romito, candidato sindaco del centrodestra per il Comune di Bari, oggi, domenica 23 giugno, giorno del ballottaggio che lo vede competere con Vito Leccese (Pd), sul suo profilo Instagram ha denunciato «presunte irregolarità» all’interno di un seggio. (Corriere della Sera)

Nuova sfida alle urne per i 101 Comuni dove, da oggi domenica 23 giugno (ore 9-23) a domani lunedì 24 (ore 7-15), saranno aperti i seggi per i ballottaggi delle amministrative. (Il Fatto Quotidiano)

Ballottaggi, al voto 105 comuni con anche Sicilia e Sardegna

Poi Perugia, l’ex roccaforte rossa che da 10 anni ha cambiato bandiera e che è l’antipasto delle Regionali in Umbria, dove gover… Per votare c’è tempo fino alle 15 di domani. (la Repubblica)

Riaperti stamattina i seggi in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. Le sfide principali saranno quelli di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a, sempre per eleggere i nuovi sindaci, quelle di Lecce e Caltanissetta (L'HuffPost)

Per quanto riguarda la pubblicazione dei dati del ballottaggio nei 101 Comuni nei regioni a statuto ordinario è monitorato sul sito Eligendo del ministero dell'Interno, così come quello relativo al comune di Monserrato in provincia di Cagliari, sulla base di apposita intesa con la regione Sardegna. (QUOTIDIANO NAZIONALE)