Giudici: con richiesta di asilo non si può trattenere i migranti nel Cpr in Albania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nelle parole del Papa di oggi, una speranza: "Tornare ad avere fiducia negli altri, poiché siamo tutti figli di Dio", facendo riferimento proprio a coloro che arrivano da terre lontane. Quei paesi dal quale proviene anche un uomo per il quale si è pronunciata la Corte di appello di Roma: uno straniero di origini marocchine, trasferito a Gjader lo scorso 11 aprile per il quale la corte ha dichiarato che: “Non può essere trattenuto nel Cpr in Albania lo straniero che, dopo il trasferimento nella struttura, chiede la protezione internazionale”. (RaiNews)
Su altri media
In più l’unico goal segnato dai pro-Gjader è costato caro e presto gli avversari ne segneranno altri. Ridotta in termini piuttosto semplicistici questa è la situazione nella disputa in corso tra governo e opposizione sull’operazione Cpr in Albania fortemente voluta e mandata avanti, non senza alcune fo… (La Stampa)
Quanto è costato all’Italia il primo rimpatrio dall’Albania? Il ministero dell’Interno ha dato con un certo orgoglio la notizia del ritorno nel suo paese di un cittadino del Bangladesh, mentre Matteo Piantedosi ha detto che si tratta del primo di molti. (Open)
La decisione è stata presa dalla Corte d’appello di Roma e rappresenta un altro inciampo per la nuova strategia del governo Meloni che – dopo i flop dei trasferimenti diretti di migranti soccorsi in mare – ha deciso di convertire la struttura in Albania in Centro di permanenza per il rimpatrio. (Il Fatto Quotidiano)
L’uomo è stato riportato in Italia e poi imbarcato su un volo per Dacca. È stato espulso il primo migrante dal nuovo centro per il rimpatrio italiano in Albania, a Gjader: si tratta di un 42enne bengalese, già condannato per violenza e considerato socialmente pericoloso. (Tgcom24)
Proprio nelle stesse ore in cui il ministro de… (HuffPost Italia)
Quanto è costato all’Italia riportare in Bangladesh il primo e al momento unico immigrato trattenuto nel Cpr di Gjader rimpatriato dopo avergli fatto fare (a lui e ai poliziotti della scorta) la trottola avanti e indietro da e per l’Italia quattro volte in una settimana? Non meno di 6. (la Repubblica)