Un altro piccolo favore: Blake Lively e Anna Kendrick svelano il mistero nel nuovo trailer ambientato in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In Arrivo un Nuovo Film su Prime Video Il 1° maggio debutterà su Prime Video il film intitolato Un altro piccolo favore, sequel diretto da Paul Feig, che vede come protagoniste le star Blake Lively e Anna Kendrick. Recentemente è stato rilasciato un trailer ricco di anticipazioni sul nuovo capitolo della storia. Trama e Ambientazione In questo nuovo episodio, i personaggi Stephanie Smothers, interpretata da Anna Kendrick, ed Emily Nelson, interpretata da Blake Lively, si trovano a Capri, una delle isole più affascinanti d’Italia, per celebrare il matrimonio di Emily con un facoltoso uomo d’affari italiano. (SofiaOggi.com)
Su altre fonti
A integrarla, un Programma Culturale, che ha generato nuove visioni di futuro, oltre le sfide. (Idealista)
La manifestazione ha offerto nuove opportunità di business verso 151 Paesi con 2.103 espositori da 37 nazioni. Salone del mobile.Milano si chiude con 302.548 presenze e un segnale positivo, ovvero la partecipazione del 68% di operatori esteri, la più alta di sempre. (Milano Finanza)
La luce del Salone squarcia i tempi bui: la 63esima edizione, inaugurata in un momento difficile per i mercati, si è conclusa con 302.548 presenze, in linea con la Biennale Euroluce 2023, ma con 70mila in meno rispetto all’edizione 2024, con Eurocucina e Bagno, più grande e di richiamo. (Corriere Milano)
I numeri 2025 del più grande evento fieristico internazionale dedicato al settore, con la più alta percentuale di sempre di operatori esteri, confermano il ruolo chiave della manifestazione che ha offerto nuove opportunità di business verso 151 Paesi. (SassiLive)
Un ritmo sostenuto che racconta molto di più di un semplice aumento delle vendite: riflette una trasformazione profonda nei gusti e nelle abitudini alimentari dei consumatori di tutto il mondo. Tonno in scatola: un successo globale – Il tonno in scatola si prepara a vivere un vero e proprio boom a livello globale. (PesceInRete)
Sono 302.548 i visitatori del Salone del Mobile, in linea con l'edizione 2023 della biennale Euroluce che aveva totalizzato 307mila presenze. Da 151 Paesi tra cui gli Usa. (il Giornale)