Gettonisti negli ospedali, taglio delle spese: “Nel Cuneese costi ridotti”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giovedì l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha convocato al Grattacielo Piemonte i direttori generali delle Aziende sanitarie. Tema: la «resa dei conti» sull’impiego dei gettonisti negli ospedali, che in alcune realtà è diventato un fenomeno troppo oneroso. Ha chiesto dati e numeri, dopo la classifica sulla Sanità pubblica secondo cui il Piemonte sarebbe primo in Italia per spese… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altre testate
2025 – «La realtà della sanità pubblica italiana è davvero giunta ad un punto critico! Siamo di fronte ad un vero e proprio corto circuito in atto». Uscire dalla porta, dimettendosi come dipendenti, per poi rientrare dalla finestra come gettonisti: accade sempre più spesso a discapito della qualità dell’assistenza. (AssoCareNews.it)
Dopo la recente stoccata di Anac (Autorità nazionale anticorruzione) che giorni fa le ha assegnato la maglia nera come territorio italiano più alto spendente in medici gettonisti, infatti, ieri è stata la volta della Corte dei Conti, i cui vertici, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025, non hanno lesinato rimproveri per la gestione della spesa sanitaria. (Corriere della Sera)
Nei giorni scorsi l’Anac, l’autorità nazionale anti corruzione, è stata lapidaria: «La ripartizione per regioni dei gettonisti nel 2024 vede il Piemonte fare la parte del leone, con un quarto dei medici e infermieri gettonisti di tutt’Italia». (La Stampa)
È il commento conclusivo alla relazione del presidente della Corte dei Conti del Piemonte Marco Pieroni intervenuto all'inaugurazione dell’anno giudiziario 2025. Il riferimento è allo striscione esposto in Piazza San Carlo che riportava la scritta “Viva Mattarella”, a seguito della critiche subite dopo l’intervento a Marsiglia dello scorso 5 febbraio. (newsbiella.it)
Il bilancio previsionale complessivo delle aziende sanitarie parla di un rosso di 700 milioni. Intanto lo spettro del piano di rientro viene allontanato dal presidente … (La Repubblica)
Lo ha detto Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, al termine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti, a fronte dei rilievi mossi nei giorni scorsi dal presidente della sezione di controllo, Antonio Attanasio. (Cuneodice.it)