Salvini definito in un libro ministro dalle ‘peggiori politiche’, Valditara: la scuola non è un luogo di indottrinamento, dovranno spiegare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Non è concepibile pensare di sfruttare l’insegnamento dei ragazzi per imporre orientamenti politici. Conto che venga fatta presto chiarezza”. Anche sui social sbotta il vicepremier, Matteo Salvini, nell’apprendere la notizia di un libro adottato in alcune classi di un liceo di Carpi, nel Modenese, in cui si parla, in maniera critica, di provvedimenti varati quando il segretario della Lega era ministro dell’Interno. (Tecnica della Scuola)
Se ne è parlato anche su altri media
L’assessora Liana Cannata ha spiegato: «l’amministrazione comunale, nel recepire la normativa di riferimento, legge n. 145 del 30 dicembre 2018, che ha ridenominato i percorsi di alternanza scuola-lavoro in Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e ridefinito le finalità e le modalità operative, ha avuto l’input per promuovere esperienze formative di alto valore per i nostri studenti da svolgersi direttamente negli uffici comunali, e rafforzare il loro orientamento verso il mondo del lavoro e delle istituzioni locali, in linea con quanto già promosso con il progetto YoungMe». (Normanno.com)
Carpi (Modena), 20 gennaio 2025 – E’ bufera su un passaggio contenuto in un libro di testo di inglese in dotazione in alcune classi del liceo Fanti di Carpi (Modena). (il Resto del Carlino)
La Lega, con il consigliere comunale Giulio Bonzanini , attacca la scelta di adottare un testo (di cui non... A Carpi scoppia una bufera politica per un testo in uso al liceo Fanti di Carpi (Modena). (Virgilio)
Il dicastero di Valditara ha avviato una verifica con la casa editrice, che ha ritirato la copia digitale e lavorerà a una nuova edizione (Open)
Ma siamo sempre lì: propaganda fine a se stessa.L'oggetto del contendere è un box dove viene fatto richiamo, descrivendola in positivo, alla legge emanata nell'ottobre del 2020 dal governo giallorosso, che modifico il decreto immigrazione. (La Pressa)
«Nell’ottobre del 2020 - si legge in un passaggio della pubblicazione scolastica - il Consiglio dei Ministri ha adottato un decreto che ribalta molte delle peggiori politiche imposte dal precedente ministro degli Interni e leader della Lega, Matteo Salvini (Gazzetta di Parma)