Che cosa rimarrà nel tempo della presidenza di Joe Biden?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza INTERNO

Ultim'ora news 13 gennaio ore 20 Jimmy Carter ha impiegato quasi 45 anni per costruirsi un'eredità politica solida dopo quattro anni di una presidenza sufficiente, fatta di un solo mandato. Joe Biden sta tentando di racchiudere la sua in 45 giorni. Sebbene non sia del tutto vero che Biden abbia gettato tutto tranne il lavello della cucina per plasmare la sua eredità a un passo dalla fine del mandato, ha programmato il blocco della maggior parte degli scaldabagni che inviano acqua calda a quel lavello. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Nel discorso di commiato dalla carica di presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha lanciato l'allarme sul "complesso tecnologico - industriale" che minaccia la nazione. (la Repubblica)

Il presidente ha ricordato le "sfide e le crisi" che gli Stati Uniti hanno affrontato sotto la sua amministrazione. "L'America è più forte dei suoi avversari rispetto a quattro anni fa. Stiamo vincendo la sfida globale", ha detto ancora Biden. (Tiscali Notizie)

Per il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, la sua amministrazione ha incassato notevoli successi sul fronte della politica estera. PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Biden saluta l’America: “Una pericolosa oligarchia minaccia la nostra democrazia”

Joe Biden ha pronunciato il suo discorso di addio alla nazione lanciando l’allarme su una “oligarchia” di ultra-ricchi che sta prendendo piede nel paese che insieme a un “complesso tecnologico-industriale” vìola i diritti degli americani e mette in pericolo il futuro della democrazia. (La Voce di New York)

La sua ultima settimana alla Casa Bianca inizia con il discorso sulla politica estera al dipartimento di Stato, dove viene accolto da un lungo applauso, mentre domani è il giorno dell'addio alla nazione con un intervento in prima serata (le 2 del mattino italiane) dallo Studio Ovale. (il Giornale)

"Oggi in America sta prendendo forma un'oligarchia di estrema ricchezza, potere e influenza": è questo il monito più forte lanciato da Joe Biden nel suo discorso d'addio alla nazione dallo Studio Ovale, a cinque giorni dall'insediamento di Donald Trump. (la Repubblica)