Ilaria Salis denunciata dalla Lega: il reato contestato

Le parole di Ilaria Salis che giustificano le occupazioni abusive hanno fatto molto rumore. E anche qualche cosa in più, con la Lega che è pronta a denunciare la neo eurodeputata per istigazione a delinquere. Come ci spiega l’eurodeputata Silvia Sardone. «Trovo gravissimo che un’europarlamentare eletta si metta a fare l’elogio delle occupazioni abusive. È ridicolo dire che le occupazioni riducano il degrado quando invece non fanno che alimentarlo. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altri media

Al centro delle polemiche, saldamente, ci resta Ilaria Salis, complici le sue ultime sparate su case occupate e dintorni. E come detto, le polemiche sono inevitabili. (Liberoquotidiano.it)

L’occupazione abusiva è un reato, però c’è chi ritiene che in determinate circostanze sia giusto infischiarsene: per esempio, ogniqualvolta il mercato spinge troppo in alto il costo degli affitti. (Corriere della Sera)

Andando forse controcorrente non trovo ragioni per criticare l’atteggiamento della Salis, e dell’ingombrante Papà Castoro, circa il diritto di occupare abusivamente le case qualora – ad esempio – il mercato ne faccia ascendere troppo i prezzi dei fitti, e un significativo numero di persone non ce la facciano a sostenerli. (La Gazzetta di Lucca)

Caso Salis-Aler, Majorino: “Destra ossessionata, il vero scandalo sono le 19mila case vuote della Regione”

Non riassumo quello che ha scritto perché vale la pena leggerlo per intero. Ilaria Salis, domenica 23 giugno, ha affrontato in rete un argomento che dovremmo conoscere tutti, quello del diritto all’abitare. (comune-info.net)

Il sottosegretario all'Interno: "L'unica risposta è il pacchetto sicurezza, la proprietà è un diritto inviolabile". Spaziani Testa, presidente di Confedilizia: "Occupare è da delinquenti" (Adnkronos)

“Credo che siamo di fronte a una campagna insopportabile e strumentale nei confronti dell'europarlamentare Ilaria Salis. Ma il dubbio è che la destra non voglia discutere di altre questioni e utilizza Salis come diversivo per non affrontare il grande scandalo costituito dalle 19mila case vuote di proprietà della Regione Lombardia”. (IL GIORNO)