Ferrari al suo 1100° GP in F1: dal pioniere Ascari al Mugello, le corse centenarie della rossa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Millecento volte Ferrari. Oggi la scuderia di Maranello correrà il 1100esimo Gran Premio della sua storia in Formula 1, un nuovo traguardo per la squadra più vincente della storia. La rossa non vince un titolo mondiale dal 2008 (Costruttori), quello Piloti manca dal lontano 2007, eppure le difficoltà non possono certo cancellare un secolo di storia, perché nel mondo la Ferrari resta la Ferrari, sempre. (La Gazzetta dello Sport)
Su altre testate
E il riferimento è alla clamorosa doppia squalifica di Leclerc e Hamilton per due diverse irregolarità tecniche. Ripeto quanto già scritto a caldo: è esclusa la mala fede, cioè non c’era proprio la volontà di barare, là in Cina. (Quotidiano Sportivo)
Un doppio zero che fa male ancor di più della prestazione incolore messa in scena a Shanghai. Ferrari prende l’aereo per Bologna con le ossa rotte. (FUNOANALISITECNICA)
Se è emerso che la Ferrari potrebbe rinunciare al 2025 a causa dei problemi che hanno portato alla squalifica nel recente Gran Premio di Cina. "La SF-25 continua a soffrire nel controllo dell’altezza da terra, e anche se il team sta lavorando su possibili soluzioni, non ci sono ancora certezze: Il controllo della piattaforma è un problema globale che richiede un approccio diverso nella configurazione del setup. (GPFans)
Il giornalista sostiene infatti che il team sia già pronto ad introdurre un nuovo fondo vettura sulla controversa SF-25, con l'obiettivo di uscire definitivamente dalla crisi tecnica che ha compromesso l'inizio stagione. (F1-News.eu)
Un fine settimana iniziato con la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint del sabato ma terminato con la clamorosa e doppia esclusione delle Rosse dall'ordine d'arrivo del Gran Premio domenicale. (Sport Mediaset)
Con la gara odierna abbiamo avuto un’idea più chiara di quali siano i reali valori in campo. Al netto della doppia squalifica in F1, le due Ferrari SF-25 hanno migliorato la pessima prestazione dell’Australia. (FUNOANALISITECNICA)