Ferrari SF-25, l’auto più lenta in curva: analisi dati GP Cina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
FUNOANALISITECNICA SPORT

Al netto della doppia squalifica in F1, le due Ferrari SF-25 hanno migliorato la pessima prestazione dell’Australia. Tuttavia il divario rispetto alle McLaren è ancora elevato. Con la gara odierna abbiamo avuto un’idea più chiara di quali siano i reali valori in campo. Con la sosta in più di Hamilton, il team ha provato a cambiare le carte in tavola. Il timing però era stato sbagliato e le Pirelli a banda bianca non hanno garantito quell’extra prestazione utile per la rimonta. (FUNOANALISITECNICA)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"La SF-25 continua a soffrire nel controllo dell’altezza da terra, e anche se il team sta lavorando su possibili soluzioni, non ci sono ancora certezze: Il controllo della piattaforma è un problema globale che richiede un approccio diverso nella configurazione del setup. (GPFans)

Secondo Jacopo D'Orsi, sulle pagine de La Stampa, la Ferrari avrebbe ormai toccato il fondo, ma la vera sfida per la squadra di Maranello sarà decidere rapidamente se continuare a scavare o provare finalmente a risalire. (F1-News.eu)

Per di più la squalifica che distrugge il morale dei supporter. Un doppio zero che fa male ancor di più della prestazione incolore messa in scena a Shanghai. (FUNOANALISITECNICA)

Un weekend da sogno all'inizio, da incubo nel suo esito finale, che solleva interrogativi piuttosto inquietanti anche a livello "politico"., Dalla storia alla stretta attualità seguendo una traiettoria sbagliata, una palla curva, quasi quanto quella che ha portato le due SF-25 alla squalifica finale al termine di un GP che oltretutto era iniziato con il contatto tra le due SF-25 una quindicina di secondi dopo il via. (Sport Mediaset)

Oggi la scuderia di Maranello correrà il 1100esimo Gran Premio della sua storia in Formula 1, un nuovo traguardo per la squadra più vincente della storia. La rossa non vince un titolo mondiale dal 2008 (Costruttori), quello Piloti manca dal lontano 2007, eppure le difficoltà non possono certo cancellare un secolo di storia, perché nel mondo la Ferrari resta la Ferrari, sempre. (La Gazzetta dello Sport)

Molto grave, inutile girarci attorno. Ripeto quanto già scritto a caldo: è esclusa la mala fede, cioè non c’era proprio la volontà di barare, là in Cina. (Quotidiano Sportivo)