Dacia Bigster: alla conquista delle città e dei sentieri con motori ibridi e GPL
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attesa è finalmente terminata. Dacia entra ufficialmente nel segmento dei C-SUV con un modello che promette di rivoluzionare la categoria: la nuova Dacia Bigster. Annunciata nel gennaio 2021 durante la presentazione del piano strategico Renaulution, la Bigster rappresenta un passo importante per il marchio rumeno, già leader nel segmento B in Europa. Il nuovo SUV mantiene intatta la filosofia tipica del marchio del Gruppo Renault – essenziale, cool, robusta e con una spiccata vocazione all’outdoor – adattandola alle esigenze specifiche di un segmento in costante crescita. (Info Motori)
Se ne è parlato anche su altre testate
Abbiamo provato Dacia Bigster in Francia, sulle strade nei dintorni di Aix-En-Provence. Poteva essere un po’ più fedele alla concept car vista nel 2021, o montare un navigatore un po’ più reattivo (ma a essere sinceri sono quasi tutti così). (Il Fatto Quotidiano)
Essenzialità e robustezza a prezzi accessibili sbarcano nel segmento C con l'inedita Dacia Bigster. La prima è stata l'auto più venduta in Europa in assoluto, mentre la sorella minore della Bigster si è piazzata al secondo posto, sempre nella classifica europea, tra i modelli più venduti ai privati. (La Gazzetta dello Sport)
Non pensate proprio che lo sia: perché la nuova Dacia Bigster è stata sviluppata con l'ambizione di entrare nel segmento C-SUV. Non chiamatela Duster allungata. (Tom's Hardware Italia)
Con l'arrivo della bella stagione, torna la voglia di campeggio. Dacia anche sulla nuova Bigster offre una serie di accessori che permettono di trasformarla in un mini camper. (HDmotori)
Aix en Provence (Francia) — È la Dacia più grande che c’è, pensata per le famiglie e per chi ha bisogno di un grande bagagliaio e di spazio senza voler spendere un patrimonio. Si chiama Bigster, è lunga 4,67 metri e ha un muso pronunciato per intimorire le concorrenti che per dimensioni, prezzo (parte da 24.200 euro) ed equipaggiamenti parlano tutte il cinese. (Corriere della Sera)
Questa volta no. Robustezza pragmatica: il nuovo C-SUV sfida il mercato con design solido, interni funzionali, motorizzazioni elettrificate e un imbattibile rapporto qualità-prezzo Nel 2021 la casa rumena presentava la concept car della Dacia Bigster, uno di quei prototipi che spesso restano confinati nel territorio del chissà se…. (WIRED Italia)