ROMA (ITALPRESS) – Con Bigster, dal design evoluto e dallo stile essenziale, Dacia entra nel segmento C Suv. La vettura combina qualità, sostenibilità e prezzi contenuti. Si presenta con motorizzazioni tutte…
Leggi
La Bigster ha il potenziale per conquistare una buona fetta del mercato. Il listino parte da 24.800 euro, anche per la GPL Abbiamo provato Dacia Bigster in Francia, sulle…
Leggi
Essenzialità e robustezza a prezzi accessibili sbarcano nel segmento C con l'inedita Dacia Bigster. Contribuirà ad alimentare il successo del brand più performante del Gruppo…
Leggi
Dacia Bigster potrebbe sbarcare in Sud America come Renault Boreal, ma non c'è nulla di confermato. Intanto, ecco i rendering non ufficiali di KDesign AG La nuova Dacia Bigster(guarda la prova video di Dacia Bigster) potrebbe diventare Renault Boreal per il mercato sudamericano? Per ora certamente no. Al momento, non vi sono conferme ufficiali, ma il gruppo Renault (qui, listini e configuratore Renault) non è nuovo a operazioni di rebranding tra…
Leggi
Robustezza pragmatica: il nuovo C-SUV sfida il mercato con design solido, interni funzionali, motorizzazioni elettrificate e un imbattibile rapporto qualità-prezzo Nel 2021 la casa rumena presentava la concept car della Dacia Bigster, uno di quei prototipi che spesso restano confinati nel territorio del chissà se…. Questa volta no. Bigster arriva sul mercato con lo stesso piglio deciso, la stessa forza plastica, la stessa sobrietà muscolare della concept.
Leggi
AIX EN PROVENCE – Dacia ha deciso di giocare anche nel segmento più caldo d’Europa, quello fatto di Suv con dimensioni intorno ai quattro metri e mezzo di lunghezza che il marketing chiama C. Segmento bollente, se si pensa che in Italia vale oggi il 67% del mercato e che due modelli su tre venduti in questa fascia hanno carrozzeria a ruote alte. Così Dacia manda in campo Bigster, non solo il Suv più grande mai costruito dal marchio del gruppo Renault, ma il modello con cui per la…
Leggi
Solo una Duster grande o, piuttosto, una «Gran Duster»? Dacia Bigster è al centro dell’attenzione: il suo design semplice ma moderno, il rapporto qualità prezzo pressoché imbattibile, le nuove motorizzazioni ibride, comprese una full hybrid e un’inedita versione bifuel a Gpl (e pazienza per il Diesel). Il primo test drive ha l’obiettivo di verificare se Bigster sia davvero un’alternativa concreta ai Suv di segmento C oggi più diffusi.
Leggi
L’attesa è finalmente terminata. Dacia entra ufficialmente nel segmento dei C-SUV con un modello che promette di rivoluzionare la categoria: la nuova Dacia Bigster. Annunciata nel gennaio 2021 durante la presentazione del piano strategico Renaulution, la Bigster rappresenta un passo importante per il marchio rumeno, già leader nel segmento B in Europa. Il nuovo SUV mantiene intatta la filosofia tipica del marchio del Gruppo Renault – essenziale, cool, robusta e con una…
Leggi
Testo di Maurizio Bertera Semplificando, la nuova Dacia Bigster non è altro che la ‘sorella maggiore’ della Duster, da cui deriva: con 23 cm in più in lunghezza, raggiunge i 457 cm. Ma, in realtà, è un modello che segna il debutto del brand romeno del Gruppo Renault nel segmento più competitivo del mercato europeo, quello dei Suv medi. Con un’auto che ha tutte le carte in regola, a partire da un buon design, senza colpi di scena ma neppure difetti.
Leggi
Con l'arrivo della bella stagione, torna la voglia di campeggio. Dacia anche sulla nuova Bigster offre una serie di accessori che permettono di trasformarla in un mini camper. In particolare mette a disposizione il Pack Sleep che permette di camperizzare il SUV proprio come era possibile fare da un po' di tempo anche sulla Jogger e sulla nuova Duster. Si tratta quindi di un accessorio che permette in pochi minuti di trasformare l'abitacolo della Bigster in una sorta di camera da letto.
Leggi
La nuova Dacia Bigster, SUV dalle dimensioni generose, segna una svolta per il marchio, puntando a conquistare il segmento C-Suv con un mix di economia, tecnologia e praticità. Con una lunghezza di 4,57 metri, una larghezza di 1,81 metri e un’altezza di 1,71 metri, la Bigster si presenta come una vettura robusta ma accessibile, con un passo di 2,70 metri e una luce da terra di 22 cm, che la rende adatta a diverse condizioni di guida.
Leggi
Dacia ha molti motivi per essere contenta. In primis, la Sandero è l’autentica regina del mercato europeo, con 300.000 unità immatricolate soltanto in Europa nel 2024, poi, ha nell’arco della sua faretra un veicolo che ha incarnato alla perfezione lo spirito dell’azienda, quel “value for money” che è molto più di uno slogan, come la Duster che ha conquistato la bellezza di 2,5 milioni di automobilisti, a partire dal lancio della sua versione originale, e che continua a…
Leggi
Aix en Provence (Francia) — È la Dacia più grande che c’è, pensata per le famiglie e per chi ha bisogno di un grande bagagliaio e di spazio senza voler spendere un patrimonio. Si chiama Bigster, è lunga 4,67 metri e ha un muso pronunciato per intimorire le concorrenti che per dimensioni, prezzo (parte da 24.200 euro) ed equipaggiamenti parlano tutte il cinese. «Questo modello ci pone di fronte alla sfida di andare a cercare nuovi clienti: è un prodotto completamente…
Leggi
Dacia Bigster gioca un altro campionato. Il Marchio del Gruppo Renault, protagonista assoluto delle vendite auto, la piccola Sandero è l’auto più venduta d’Europa, sale di grado, entrando nel segmento C. Sfida il cuore del mercato che vale oltre un quarto delle immatricolazioni totali, quello delle “medie”, vetture lunghe circa 4,5 metri, adatte a famiglie anche numerose. Dacia con Bigster sale di grado, con un Suv di sostanza e con un diverso concetto di essenziale, ovvero “solo e tutto…
Leggi
Non chiamatela Duster allungata. Non pensate proprio che lo sia: perché la nuova Dacia Bigster è stata sviluppata con l'ambizione di entrare nel segmento C-SUV. Segmento che vale il 23% del mercato auto Europa con quasi 3 milioni di auto vendute ogni anno. Per farlo, era necessario preparare un ingresso che non si limitasse ad aggiungere qualche centimetro a uno dei modelli di maggior successo di tutta Europa.
Leggi