È arrivata la maxi Dacia: si chiama Bigster e dentro ha un letto matrimoniale. I prezzi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Corriere della Sera ECONOMIA

Aix en Provence (Francia) — È la Dacia più grande che c’è, pensata per le famiglie e per chi ha bisogno di un grande bagagliaio e di spazio senza voler spendere un patrimonio. Si chiama Bigster, è lunga 4,67 metri e ha un muso pronunciato per intimorire le concorrenti che per dimensioni, prezzo (parte da 24.200 euro) ed equipaggiamenti parlano tutte il cinese. «Questo modello ci pone di fronte alla sfida di andare a cercare nuovi clienti: è un prodotto completamente nuovo per noi — spiega Guido Tocci, direttore di Dacia Italia —. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Segmento bollente, se si pensa che in Italia vale oggi il 67% del mercato e che due modelli su tre venduti in questa fascia hanno carrozzeria a ruote alte. Così Dacia manda in campo Bigster, non solo il Suv più grande mai costruito dal marchio del gruppo Renault, ma il modello con cui per la prima volta oltrepassa le colonne d’Ercole dei 30.000 euro di listino. (la Repubblica)

Il kit è semplice, perché mette a disposizione un letto matrimoniale in meno di due minuti, completato da un ripiano e un vano portaoggetti. Grazie all’accessorio, venduto al prezzo di 2.168,31 euro e disponibile per tutte le varianti della c-suv rumena, l’abitacolo della Bigster si trasforma in pochi minuti in una camera da letto. (AlVolante)

Lungo 4 metri e 57 centimetri è alto 22 cm dal suolo per una guida comoda anche fuoristrada. Si presenta con motorizzazioni tutte elettrificate, interni confortevoli e facilità di guida. (OglioPoNews)

Bigster, questa volta Dacia l'ha fatta davvero grossa

Per farlo, era necessario preparare un ingresso che non si limitasse ad aggiungere qualche centimetro a uno dei modelli di maggior successo di tutta Europa. Non chiamatela Duster allungata. (Tom's Hardware Italia)

Il primo test drive ha l’obiettivo di verificare se Bigster sia davvero un’alternativa concreta ai Suv di segmento C oggi più diffusi. (Gazzetta di Parma)

Robustezza pragmatica: il nuovo C-SUV sfida il mercato con design solido, interni funzionali, motorizzazioni elettrificate e un imbattibile rapporto qualità-prezzo Nel 2021 la casa rumena presentava la concept car della Dacia Bigster, uno di quei prototipi che spesso restano confinati nel territorio del chissà se…. (WIRED Italia)