Le Borse di oggi 27 marzo. I dazi spaventano i mercati: giù l’Asia, l’Europa in deciso calo
MILANO – Apertura in deciso calo per le Borse europee dopo l'ufficialità dei dazi sull'import di auto varati dall'amministrazione Usa. Le Borse asiatiche chiudono in calo la seduta con i timori della guerra commerciale dopo l'annuncio di Donald Trump dei dazi sulle auto. Sotto i riflettori anche l'andamento della crescita economica globale, in particolare quella statunitense. Sul fronte macroeconomico fari puntati sugli Stati Uniti (la Repubblica)
Su altre testate
La guerra dei dazi sull’auto affonda le Borse anche se l’exploit di Tim riporta in parità Piazza Affari. Altro motivo di incertezza la nuova bocciatura del Danish Compromise sull’Opa del Banco Bpm su Anima ad opera dell’Eba che può pregiudicare tutto il risiko bancario italiano (FIRSTonline)
Piazza Affari procede on rosso assieme agli altri Listini europei, all'indomani dell'annuncio di nuovi dazi USA sulle auto. Il Presidente americano Trump ha imposto dazi del 25% sulle importazioni di auto, con il rischio che la decisione impatti su tutti, compresi di produttori americani, minando ulteriormente un settore già in crisi. (Finanza Repubblica)
Francoforte piu' debole (-0,8%) per peso automotive (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 mar - Le Borse europee recuperano terreno e dimezzano le perdite, nonostante rimangano i timori per i dazi americani sul comparto auto, in vigore da aprile. (Il Sole 24 ORE)
Buona la performance a Milano del comparto telecomunicazioni (+2,08%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle del settore automotive (-2,68%). Tra le maggiori valute, seduta in lieve rialzo per l' Euro / Dollaro USA , che avanza a quota 1,08. (Finanza Repubblica)
Nel listino principale seduta difficile anche per Cucinelli e Ferrari (-2,2%) e Pirelli (-2%), quest'ultima nel giorno del Cda per l'approvazione del bilancio ed il confronto con i soci cinesi. (Tiscali Notizie)
Soffrono le case tedesche che rappresentano la fetta maggiore delle importazioni americane di autoveicoli dall'Europa. (Tiscali Notizie)