Miriam Dalmazio, protagonista della nuova serie Costanza: «È un personaggio che non avevo mai visto in tv»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da Messina, dove lavora come rider per tirare avanti, Costanza (Dalmazio) si trasferisce a Verona con la figlia Flora, grazie a un assegno di ricerca di un anno. La donna dai capelli rossi è laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, la scienza che studia le malattie antiche e che indaga i segreti nascosti nei resti umani del passato. A Verona vive la sorella Toni e l’ex Marco (Rossetti), con il quale ha avuto Flora. (Vanity Fair Italia)
La notizia riportata su altri media
E poi perché ci sono Miriam Dalmazio, palermitana, che interpreta la protagonista che da Messina si trasferisce a Verona; e Giulia Arena, messinese (anche se nata a Pisa ma tornata nella città dei genitori che era ancora in fasce), che dà vita a Federica, in qualche modo sua rivale in amore. (ME Style)
«Le prime parole lette riguardo alla descrizione del personaggio mi hanno fatto pensare: "Sì, sono lei"», racconta Miriam Dalmazio, protagonista di "Costanza", la nuova serie tv in arrivo su Rai1 in quattro prime serate dal prossimo 30 marzo. (leggo.it)
Parliamo di "Costanza", la nuova fiction di Rai1 adattamento seriale di “Questione di Costanza”, primo libro di una trilogia scritta da Alessia Gazzola e dedicata alla paleopatologa Costanza Macallè, che nella serie è interpretata da Miriam Dalmazio (Today.it)
Questa volta, però, non indossa il distintivo, ma i panni dell’imperatore Federico II di Svevia in "Costanza", la nuova serie tv in arrivo su Rai1 in quattro prime serate dal prossimo 30 marzo. Un ritorno tanto atteso, che l'attore descrive come «essere stato narcotizzato per qualche giorno, per poi svegliarsi e dire "dove sto? che devo fare?"», ammette. (leggo.it)
Un passato che bussa alla sua porta e distrugge tutte le sue certezze. Qui interpreta il papà di Flora, una bambina avuta dalla protagonista Miriam Dalmazio, e che scopre di avere quando la piccola ha già sette anni. (leggo.it)
Per la regia di Fabrizio Costa, coproduzione RaiFiction con Banijay Studios Italy, racconta la storia di Costanza, laureata in Medicina e specializzata in Paleopatologia, che ama indagare i segreti nascosti nei resti umani del passato, riportando alla luce vite dimenticate. (TG Verona)