Giornata contro la violenza sulle donne, 6 su dieci non hanno un lavoro né una casa: che cos’è il controllo economico e come si manifesta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline INTERNO

Oggi Giornata contro la violenza sulle donne, i numeri degli abusi e della violenza economica presentati nella sede della Banca d’Italia: il 60% delle donne che si rivolgono ai Centri antiviolenza non ha un lavoro né una casa. Cosa vuol dire e perché Il 60% delle donne che si rivolge ai Centri Antiviolenza (Cav) non ha un lavoro né una casa, in altre parole, nessuna forma di indipendenza economica; questa percentuale sale all’80% tra le casalinghe e al 90% tra chi non ha mai lavorato. (FIRSTonline)

Su altri media

Da gennaio scorso e ancora oggi, le donne che sono uscite da situazioni di violenza e, dopo la denuncia, hanno chiesto il sostegno promesso dallo Stato per l’autonomia sono state messe in stand-by. I fondi per il reddito di libertà del 2024 sono stati bloccati per più di dieci mesi. (Il Fatto Quotidiano)

Si tratta di un abuso alimentato da disuguaglianze di genere strutturali – continua Rea – le donne, spesso senza lavoro, sottopagate, costrette a impieghi part-time, precari e con minori opportunità di accesso alla formazione e all’alfabetizzazione finanziaria, si trovano in una posizione di maggiore vulnerabilità. (ADOC Nazionale)

"Scusate, non posso venire da voi. Una donna che si rivolge al Cav subisce violenza, fisica o psicologica; è abusata nella sua libertà personale e, non ultimo, potrebbe essere in pericolo di vita. (il Resto del Carlino)

Di MARIA DESSOLE “Ho vissuto quattro anni a casa con questa persona, durante i quali, per tre anni, ho subito violenze fisiche, psicologiche e verbali. (Il Ducato)

La Cassa di Ravenna, che fa parte dello stesso gruppo della Banca di Imola, scende in campo nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sostenendo e diffondendo la campagna di comunicazione e informazione promossa dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana) e strutturata nella collana di podcast intitolati ‘Parole di Inclusione’. (il Resto del Carlino)

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, oggi si è tenuto presso la Sala Ciampi del ministero dell’economia e delle finanze il convegno “Risparmiare una vita. (MEF)