«Il Piano sanitario proverà a ridurre i divari»

«I grandi ospedali trattano i casi più complessi e quindi quella verso di loro è spesso una mobilità fisiologica perché se per quel tipo di patologia quella cura viene garantita solo in 4-5 strutture in Italia è naturale che i pazienti vadano a bussare lì. Per questo bisogna incentivare la creazione di grandi poli anche al Sud dove ce ne sono troppo pochi rinforzando così questa spina dorsale ospedaliera vicina a tutti i cittadini». (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

A spiegarlo è Il Sole 24 ore che ha pubblicato il ranking sulla base di alcuni dati del Ministero della Salute. Il punteggio è ottenuto con un mix di due indicatori: il peso medio della casistica dei Drg (la complessità dei casi trattati) e l’attrattività da altre Regioni (mobilità). (Siena News)

In Italia ci sono venti grandi ospedali che accolgono pazienti provenienti da ogni zona del Paese per accedere a cure complesse: si tratta di maxi poli della sanità italiana tra istituti pubblici e privati. (inItalia)

I tecnici della Direzione Generale Programmazione Sanitaria, in concomitanza con la pubblicazione del rapporto SDO 2022 (schede di dimissioni ospedaliere), dopo aver individuato gli ospedali con maggior numero di dimissioni, hanno attribuito a ciascun istituto dei punteggi sulla base di due indicatori: peso medio del Drg (complessità dei casi trattati) e l’attrattività dei pazienti da fuori regione (mobilità). (l'Immediato)

Classifica del Ministero, Aoup prima in Toscana

L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini risulta complessivamente al nono posto nel nostro paese. Sono questi i risultati che emergono dalla classifica stilata dal Sole 24 Ore basata sul report delle attività di ricovero ospedaliero a cura della Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute. (Frosinone News)

> L'ospedale di Verona tra i 20 migliori d'Italia: primo in Veneto e quarto a livello nazionale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

PISA — Nella graduatoria stilata direttamente dal Ministero della Sanità, al quinto posto in tutta Italia e al primo per quanto riguarda la Toscana, c'è l'Azienda ospedaliero universitaria pisana. Dietro soltanto a quattro ospedali del Nord, di cui tre a Milano, l'Aoup ha ottenuto un piazzamento prestigioso sulla base delle schede di dimissione 2022, con il calcolo dei punteggi che ha incrociato la complessità dei casi trattati e anche l'attrattività extraregionale. (Qui News Pisa)