Genoa, presentato il ritiro a Moena 2025: date e info

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gianluca Di Marzio SPORT

Il Genoa e la Val di Fassa, ancora insieme . Per il terzo anno il club rossoblu e la località delle Dolomiti vivranno assieme le giornate che precederanno la stagione 2025/26 del Grifone. Il Genoa ha infatti scelto ancora le Dolomiti per preparare la prossima stagione, pre-season presentata oggi pomeriggio a Villa Rostan, sede del club, alla presenza del Club Ceo Andrés Blázquez, dello Chief Operating Officer Flavio Ricciardella e del dirigente dell’APT Val Di Fassa, Nicoló Weiss (Gianluca Di Marzio)

Ne parlano anche altri giornali

Manca solo la matematica per festeggiare la salvezza e in casa Genoa si guarda già al futuro e alla prossima stagione. Il club rossoblù ha annunciato il ritiro estivo precampionato che per il terzo anno consecutivo si terrà a Moena in Val di Fassa dal 15 al 27 luglio. (Sportmediaset)

GAZZETTA DELLO SPORT – “Genoa, è già domani. Blazquez: “Con Vieira cresceremo ancora” titola questa mattina la Gazzetta dello Sport, che vuole dare risalto in un piccolo approfondimento alle dichiarazioni di ieri pomeriggio a Villa Rostan dell’amministratore delegato rossoblù (clicca per leggerle o guarda il video qui sotto per ascoltarle). (Buon Calcio a Tutti)

Oltre ad essere molto coinvolta e attenta ad ogni cosa": l’amministratore delegato del Genoa, Andres Blasquez, ha espresso ottimismo sul percorso del club in occasione della presentazione del ritiro estivo. (Levante News)

Presente e futuro si intrecciano in questa vigilia di Pasqua in casa Grifone. (la Repubblica)

TUTTOSPORT – «Genoa il futuro è già iniziato» (Pianeta Genoa 1893)

Napoli. Il lavoro non manca, le idee ci sono, le commesse pure. E la forza lavoro è di qualità. Cosa impedisce allora alle pmi italiane di crescere come vorrebbero? Probabilmente un “Sistema Italia” che deve rendersi conto che le esigenze degli imprenditori, e dei lavoratori, stanno cambiando anche perché si tende ad operare in un mercato spesso “sotto tono” e con difficoltà strutturali. (Impresa Italiana)