Decontribuzione per il Sud, plauso di Cittadini: importanti ricadute sul fronte occupazionale

Decontribuzione per il Sud, plauso di Cittadini: importanti ricadute sul fronte occupazionale
Giornale di Sicilia INTERNO

Il presidente di Aiop Sicilia, Barbara Cittadini, esprime grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Governo nazionale e, personalmente, dal Ministro Raffaele Fitto, che ha portato alla proroga della misura Decontribuzione Sud fino a dicembre 2024. «La misura, che ha ottenuto il via libera della Commissione Ue, è un contributo importante per la promozione e per lo sviluppo dei territori del Mezzogiorno e risponde all’obiettivo di superare le fragilità e gli svantaggi del contesto meridionale con importanti ricadute sul fronte occupazionale – afferma Cittadini -. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

«Decontribuzione Sud prorogata a fine anno, un passo in avanti» CAMPOBASSO. Il segretario della Cisl Molise, Antonio D'Alessandro, esprime grande soddisfazione per la decisione di prorogare la Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024. (Termoli Online)

“Si tratta di una misura che rappresenta un sostegno fondamentale per le nostre imprese e che si rifletterà positivamente sui livelli occupazionali. PALERMO – “Plauso e ringraziamento al ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, al governo Meloni, per l’importante risultato ottenuto a Bruxelles con la proroga della decontribuzione per le assunzioni nel Sud Italia fino a dicembre”, sono le dichiarazioni del presidente di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio. (Livesicilia.it)

Si tratta di uno straordinario risultato ottenuto dal ministro per gli Affari Ue, il Sud, la Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, frutto di un delicato e prezioso lavoro a stretto contatto con la Commissione europea“. (StrettoWeb)

Reggio Calabria, Cedro (Fdi): “se cresce il Sud cresce anche l’Italia”

La notizia arriva da un comunicato stampa del ministero del lavoro diffuso ieri che annuncia la decisione UE sulla misura in scadenza a fine mese. Via libera della commissione europea alla proroga della decontribuzione Sud. (Italia Oggi)

Via libera dell'Ue alla proroga fino al 31 dicembre della cosiddetta decontribuzione sud, una misura legata al quadro temporaneo Ue sugli aiuti di Stati, che prevedeva l'esonero contributivo pari al 30% per le imprese del… (CityNow)

E’ stato dato ieri, infatti, il via libera della Commissione UE alla proroga, scadeva a fine mese, fino al 31 dicembre 2024 della misura riguardante la Decontribuzione Sud, con la quale si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendente per le aziende con sede nelle regioni del Sud”. (StrettoWeb)