Albania, respinte tutte le domande d’asilo dei migranti portati a Gjadër. Le associazioni: «Negato il diritto alla difesa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vagliate e respinte a tempo record le domande di 42 dei 43 migranti. Avranno 7 giorni di tempo per fare ricorso. Venerdì la pronuncia della Corte d'Appello sui trattenimenti Sono state dichiarate «infondate» le 42 richieste di protezione internazionale presentate dai migranti trattenuti nel centro di Gjadër in Albania. Soltanto una persona non ha ricevuto il diniego: sarà ascoltata in procedura ordinaria poiché è stata riscontrata una vulnerabilità medica. (Open)
Ne parlano anche altri media
A quanto si apprende, tra i 44 migranti portati ieri nel centro di Gjader, in Albania, sarebbe stata individuata un'altra persona con vulnerabilità che è stata portata nella clinica medica e dovrebbe essere trasferita in Italia. (Tiscali Notizie)
Daniele Capezzone 29 gennaio 2025 Siamo alle solite, con tragedia e farsa intrecciate come legni di vimini. Mentre a Roma veniva consegnata una sorta di dichiarazione di guerra giudiziaria contro mezzo governo, contemporaneamente una deputata piddina vagava per l’Albania sempre in cerca di polemiche sull’immigrazione. (Liberoquotidiano.it)
Domani o al massimo dopodomani si capirà se al terzo tentativo, dopo aver modificato la procedura di convalida del trattenimento, il governo raggiungerà l’obiettivo di non far rimanere di nuovo desolatamente vuoto il centro di Gjader come è avvenuto da ottobre quando è stato inaugurato. (La Stampa)

A quanto si apprende i quattro minori, invece, questa mattina sono stati trasferiti a Potenza per essere inseriti in un progetto Fami (Fondo asilo immigrazione ed integrazione). (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Il pescatore sul molo di Shengjin ha lo sguardo interdetto mentre osserva scendere dalla nave militare italiana i primi 16 migranti arrivati dal Mediterraneo centrale sulle sponde albanesi del mare Adriatico. (Amnesty International)