Elisabetta Franchi, parla il fratello Mauro: “Nel 1998 il suo ex marito ci diede quasi un miliardo per…

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Nel 2009 con Sabbatino Cennamo, ex marito di mia sorella, una bravissima persona, decidemmo di modificare il marchio da Celyn B. a Elisabetta Franchi anche perché creavamo abbigliamento femminile e aveva senso prendesse il suo nome.

Elisabetta aveva scritto “sono cresciuta in una famiglia modesta”…. Noi abbiamo avuto una mamma che ci ha cresciuto senza mai farci mancare nulla.

Sabbatino Cennamo (ex marito della Franchi ndr) ci diede quasi un miliardo di vecchie lire per farci partire

Mauro Franchi, fratello dell’imprenditrice Elisabetta, finita nella bufera per aver affermato “assumo solo donne anta perché hanno già fatto figli”, smonta la favola della sorella industriale nata dal nulla. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dunque sono perfetta per il mercato del lavoro secondo i desiderata di Elisabetta Franchi. Alessandra Menga: “Aiuto le donne a fare impresa, assurda la questione 40 anni”. Donatella Caione, di Foggia, editrice, scrive. (StatoQuotidiano.it)

Il secondo problema di fondo nell'enorme calderone di questioni che ha sollevato la Franchi riguarda la questione di genere. e di una dedizione al lavoro senza pari. (Cosmopolitan)

Elisabetta Franchi ha saputo crearsi intorno una patina di intoccabilità, ma le ombre sono tante. Elisabetta Franchi: piovono critiche sulla stilista da parte di Motta e Lucarelli, c’entrano anche le assunzioni. (OgniGiorno Magazine)

Era il periodo del G8 di Genova, delle Torri Gemelle, della morte di Montanelli: tantissimo lavoro, ma senza fatica perché quando c'è la passione c'è tutto. Però, Elisabetta Franchi è un'imprenditrice di successo e ha la possibilità, nel suo piccolo, di fare qualcosa per cambiare la situazione. (Liberoquotidiano.it)

"Il problema, infatti, non è - ribadisce Marina Salamon - di avere le scuole a tempo pieno. Però, o ccorre uno sforzo di progettualità fatto da donne lavoratrici, donne manager e produttrici per riprogettare il lavoro, anziché spararci contro l'una contro l'altra" (Adnkronos)

"Quella dell'imprenditrice Elisabetta Franchi è una posizione preistorica. L'imprenditrice e stilista Franchi ha affermato di assumere solo donne più grandi, che sono già state madri. (Milleunadonna.it)