Duro colpo ai narcos internazionali, rifornivano anche la camorra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Internapoli.it INTERNO

PUBBLICITÀ La droga arrivava dal Sudamerica, dal Marocco e dall’Olanda a Brescia per poi essere distribuita in tutta Italia. Questa è la maxi operazione in corso dalle prime ore di questa mattina condotta dalla Polizia di Stato, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Brescia. In queste ore si stanno eseguendo 45 misure cautelari – di cui 30 in carcere e 12 agli arresti domiciliari – nonché 7 misure in attesa di preventivo interrogatorio degli indagati. (Internapoli.it)

Ne parlano anche altre testate

Tocca anche il Chietino l'operazione antidroga 'Twistlock' che dalle prime ore di questa mattina vede la polizia di Stato, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia della procura della Repubblica di Brescia, impegnata in tutta Italia (ChietiToday)

Traffico internazionale di droga, che dal Sudamerica, dal Marocco e dall'Olanda arrivava sul territorio bresciano per poi essere distribuita in tutta Italia, e legami con gruppi di criminalità organizzata: ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita. (Corriere Brescia)

L'inchiesta, avviata nel territorio bresciano e successivamente ampliata su scala nazionale, ha permesso di smantellare due gruppi criminali accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. (Informatore Vigevanese)

‘Ndrangheta: Occhiuto, bene operazione Italia-Germania, grazie a forze dell’ordine

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti 01 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

Uno dei gruppi era legato ad esponenti di ‘Ndrangheta, Cosa Nostra, Camorra, Stidda e Sacra Corona Unita BRESCIA – 5 misure cautelari di cui 30 in carcere, 12 agli arresti domiciliari, 3 con obbligo di dimora, sono state eseguite dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine antidroga partita da Brescia e che si è sviluppata in diverse zone d’Italia. (Tempostretto)

L’operazione, che si inserisce nel quadro della collaborazione internazionale per il contrasto alla criminalità organizzata e vede il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia, Antiterrorismo e di Eurojust, che ringrazio sentitamente, conferma ancora una volta la professionalità, la capacità investigativa delle nostre forze di polizia, e la proficua cooperazione con gli altri Paesi, indispensabile per aggredire i ramificati interessi illeciti che inquinano non solo i nostri territori, ma che spesso superano anche i confini nazionali. (Corriere di Lamezia)