Parigi 2024, dopo Rublev anche Sabalenka: cosa c’è dietro il no alle Olimpiadi dei tennisti russi e bielorussi

Parigi 2024, dopo Rublev anche Sabalenka: cosa c’è dietro il no alle Olimpiadi dei tennisti russi e bielorussi
Il Fatto Quotidiano SPORT

Il tennis alle Olimpiadi perde pezzi e il motivo sono le rinunce degli atleti russi e bielorussi. Dopo il numero 6 del mondo Andrey Rublev, anche la stella del circuito femminile Aryna Sabalenka (numero 2 del ranking Wta) ha annunciato il suo no a Parigi 2024. Più che un forfait, infatti, si tratta di una vera e propria rinuncia ai Giochi: “Devo sacrificare qualcosa, viste le difficoltà che ho affrontato negli ultimi mesi. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

In un post sui social networks la tunisina, finalista nell’ultima edizione di Wimbledon, e reduce dai quarti di finale del Roland Garros, sui campi dove si giocherà il torneo a Cinque Cerchi, ha annunciato che non sarà presente ad agosto in terra transalpina. (OA Sport)

La tennista numero 3 del mondo lo ha affermato durante il Media Day al Wta 500 di Berlino, al quale sarà ai nastri di partenza come seconda testa di serie del tabellone: "Non giocherò le Olimpiadi a causa delle regole Wta sui tornei obbligatori" ha subito affermato in modo abbastanza polemico. (Tennis World Italia)

Si tratta del quarto illustre forfait nel giro di pochi giorni di tennisti russi e bielorussi, e la cosa sta iniziando a sembrare un vero e proprio boicottaggio, più che una coincidenza. I primi a dire di no alle Olimpiadi erano stati, qualche giorno fa, nomi anche di un certo peso, come Andrey Rublev (vincitore dell’oro nel doppio misto a Tokyo 2020), Karen Khachanov, argento nel singolare nella scorsa edizione dei Giochi, e Ludmila Samsonova per quanto riguarda il tabellone femminile. (La Gazzetta dello Sport)

Olimpiadi, Aryna Sabalenka annuncia che non parteciperà a Parigi 2024

Vedi anche Tennis Roland Garros: Jasmine Paolini batte Elena Rybakina e vola in semifinale contro la 17enne russa Andreeva “Il calendario è troppo pieno. Devo poter pensare alla mia salute. Ci sono troppi cambi di superficie ravvicinati - ha spiegato la numero 3 al mondo ai microfoni di OK Tennis -. (Sport Mediaset)

Per la bielorussa, attuale n.3 del mondo, si sarebbe trattato della sua seconda apparizione ai Giochi dopo quella del 2021 a Tokyo, edizione in cui conseguì una vittoria all'esordio contro Magda Linette per poi venir eliminata da Donna Vekic al secondo turno. (Tiscali)

La n. 3 al mondo ha annunciato che non prenderà parte al torneo olimpico di Parigi. "Devo sacrificare qualcosa e prendermi cura della mia salute" ha spiegato la bielorussa alla vigilia del torneo di Berlino. (Sky Sport)