Bonus under 35 e bonus donne: cosa c’è da sapere
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parte il conto alla rovescia per gli esoneri contributivi previsti dal Decreto Coesione. Si attende la pubblicazione dei decreti attuativi Il D.L. 60/2024 (“Decreto Coesione”) ha previsto agevolazioni per l’assunzione di giovani under 35, donne svantaggiate e disoccupati di lungo periodo over 35 nella ZES per il Mezzogiorno. Parliamo diffusamente del Bonus ZES assunzioni in questo articolo. Di seguito invece ti offriamo il resoconto aggiornato delle due altre opportunità agevolative previste dal Decreto Coesione: Bonus under 35 e Bonus donne. (ACCA software)
La notizia riportata su altre testate
Lo dichiara, in una nota, il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri, consigliere politico per le Politiche di Coesione del Ministro Tommaso Foti. "Con la firma dei decreti attuativi da parte dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia partono gli incentivi per le assunzioni agevolate di giovani senza lavoro in Italia, con una particolare attenzione per gli under 35 e le donne disoccupate del Sud". (StileTV)
Alleggerire la pressione della disoccupazione, soprattutto nel Mezzogiorno, è un obiettivo strategico non solo per il governo nazionale ma per tutta l’Unione europea. Con questa intenzione è stato finanziato il piano di sostegno all’occupazione previsto dal Decreto Coesione (D. (Brocardi.it)
Salerno . (Virgilio)
Questi bonus per i giovani senza lavoro si articolano in agevolazioni fiscali, contributi economici e incentivi per la formazione o l’avvio di attività. In questa guida analizziamo le principali opportunità attive nel 2025, i requisiti necessari e come accedervi. (Scuolainforma)
A questo punto per l’applicazione in busta paga dei due sgravi contributivi da parte dei datori di lavoro, con conseguente riduzione del costo del personale, mancano solo le indicazioni operative dell’INPS, a mezzo pubblicazione di un’apposita circolare. (LeggiOggi)
I decreti attuativi dei bonus previsti dal DL 60/2024 (cd. “Decreto Coesione-Lavoro”) per l’assunzione di giovani under 35 e donne sono finalmente stati firmati e bollinati, ma le misure, potenzialmente vantaggiose per i datori di lavoro, non sono esenti da criticità operative e temporali che rendono difficile la programmazione dell'utilizzo da parte dei datori di lavoro . (Fisco e Tasse)