Treviso, morto Giancarlo Gentilini: l’ex sindaco ‘sceriffo’ aveva 95 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco ‘sceriffo’ leghista di Treviso, è morto oggi pomeriggio all’età di 95 anni. A darne l’annuncio i familiari, la moglie Marta e i due figli Antonio e Stefano. ”Addio a Giancarlo Gentilini. Un grande sindaco, un grande alpino, un grande Veneto, un grande leghista”, ha scritto su X il leader della Lega, Matteo Salvini. Diventato una figura di grande carisma nella Lega della prima ora che stava guadagnando sempre più consensi e simbolo di una nuova politica locale, Giancarlo Gentilini ha segnato un’epoca sia nella storia amministrativa di Treviso ma anche in quella nazionale. (Cremonaoggi)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con la sua scomparsa non se ne va solo un ex sindaco ma un volto noto della Lega, quando ancora era il partito del Nord. Le parole di cordoglio del Sindaco di Treviso Mario Conte (Qdpnews)
È stato sindaco per nove anni del capoluogo della Marca. Giancarlo Gentilini, 95 anni, è morto a Treviso. (Corriere del Veneto)
«Ho piacere che abbiate ricordato questo anniversario, altrimenti come si dice a Vittorio Veneto, vince “el mal del desmentegon”... io me lo ricordo come fosse ieri». Giancarlo Gentilini, a dispetto delle sue 95 primavere abbondanti, riguarda il trentennio di comando della Lega a Treviso (con un break di 5 anni, citofonare Manildo e centrosinistra) che ha aperto, a dicembre 1994. (Tribuna di Treviso)

Treviso e la politica veneta piangono in queste ore la scomparsa di Giancarlo Gentilini, l'ex sindaco mancato all'affetto dei suoi cari a 95 anni. (Virgilio)
L'ex primo cittadino aveva 95 anni. (Il Fatto Quotidiano)