André Onana: futuro incerto, il Milan monitora la situazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Europa Calcio SALUTE

Difficoltà al Manchester United Il futuro di André Onana al Manchester United è sempre più incerto a causa di prestazioni poco convincenti. Il club inglese aveva investito ben 55 milioni di euro per assicurarsi il portiere camerunese, voluto dall’allora tecnico Erik ten Hag. Tuttavia, il rendimento di Onana non ha rispettato le aspettative, sollevando dubbi sulla sua permanenza a Old Trafford. L’interesse del Milan Il Milan sta seguendo con attenzione la situazione di André Onana, considerandolo un potenziale sostituto di Mike Maignan. (Europa Calcio)

Ne parlano anche altre fonti

Oggi, giovedì 27 marzo 2025, si è svolta un’assemblea-presidio sotto il Palazzo della Regione Lombardia a Milano, organizzata da Nursing Up, il sindacato degli infermieri e professionisti sanitari. (Prima la Martesana)

La situazione salariale degli infermieri italiani è ormai sotto gli occhi di tutti, con le croniche difficoltà economiche che pesano quotidianamente sulla professione. Tuttavia, c’è chi oggi denuncia a gran voce la grave crisi delle retribuzioni, pur avendo, solo recentemente appoggiato un contratto che nulla risolve. (AssoCareNews.it)

Gli stipendi degli infermieri in Italia restano tra i più bassi d’Europa, sia in termini assoluti che in rapporto al costo della vita. Una condizione che rende questa professione “sempre meno attrattiva per le nuove generazioni”, come evidenzia la Fondazione Gimbe. (Qui Salute)

“La carenza di infermieri in Italia, come evidenzia anche il rapporto della Fondazione Gimbe, è ormai una realtà, con evidenti disparità su molti fronti rispetto agli altri paesi europei. (Milano Finanza)

– Presidio del sindacato infermieri Nursing Up sotto Palazzo Lombardia, a Milano. “Abbiamo organizzato questa manifestazione per dire la nostra sul contratto nazionale, bocciato da alcune sigle sindacali, tra cui anche la nostra, perché non ha avuto rispetto per quelli che sono stati un volta gli eroi della pandemia”. (IL GIORNO)

Fischietti, tamburi e striscioni sotto alla sede della Regione Lombardia. Così gli infermieri aderenti al sindacato 'Nursing up' hanno protestato giovedì 27 marzo davanti alla sede della Giunta regionale, in disaccordo con le politiche dell'esecutivo in materia di sanità pubblica. (MilanoToday.it)