Colpire basi in Russia? La Nato è spaccata. Tajani: «Mai con armi italiane, è contro la Costituzione». E tra Usa e Ucraina cala il gelo

Open ESTERI

Non c’è accordo, almeno per ora, all’interno della Nato sulla possibilità di consentire all’Ucraina di usare armi occidentali per colpire anche le basi russe oltreconfine. Al vertice dei ministri degli Esteri a Praga, apertosi oggi e che durerà fino a domani, i Paesi dell’Alleanza arrivano in ordine sparso sulla questione. O meglio: la lista dei Paesi favorevoli alla rimozione delle restrizioni sull’uso delle armi fornite a Kiev va allungandosi di giorni in giorno – sulla base delle ultime dichiarazioni si annoverano ora Polonia, Finlandia, Svezia, Paesi Baltici, Repubblica Ceca, Danimarca, Olanda, Regno Unito, Canada e Francia (con tutta probabilità anche la Romania). (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

Così il presidente Zelensky su X sul via libera all'uso di armi Usa in Russia. E' un passo positivo che ci consentirà di proteggere meglio gli ucraini dal terrore russo e dai tentativi di espandere la guerra". (Tiscali Notizie)

[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) include guerra] (la Repubblica)

AAA-Pca (Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 mag - "L'Ucraina ha chiesto agli Stati Uniti l'autorizzazione per usare le armi statunitensi contro la Russia, in territorio russo. E il presidente Biden ha concesso l'autorizzazione". (Il Sole 24 ORE)

Joe Biden ha dato il via libera all'Ucraina per un uso localizzato di armi americane sul suolo russo. (Inside Over)

Le parole di Stoltenberg sulla Russia? Opinioni personali. Parla Politi (Nato Defense College) Cosa significano, davvero, le parole di Stoltenberg sull'uso di armi occidentali contro obiettivi russi e come decide la Nato. (Start Magazine)

PRAGA (Alto Adige)