Consapevolezza sull'autismo, ne soffre un bambino su 77: come riconoscere i campanelli d'allarme

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Nord Est INTERNO

Dalle Nazioni Unite per riflettere, informare e promuovere una cultura dell’inclusione, viene celebrata in tutto il mondo con eventi che hanno come sfondo il blu, ufficialmente il colore dell'autismo. Perché serve una giornata internazionale Innanzitutto non ci sono dati certi, in Italia e in Europa, di quante persone soffrono di disturbi dello spettro autistico. Chi riceve una diagnosi, però, continua a incontrare pregiudizi, incomprensioni, fa difficoltà nell’apprendimento scolastico e nella ricerca del lavoro. (il Nord Est)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nella Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Asst Crema in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha organizzato un incontro pubblico presso la Sala Ricevimenti del Comune di Crema per parlare di autismo ed in particolare per fare il punto sulla progettualità che vede ASST, CSC e Comune di Crema, coordinati da Ats Val Padana, coinvolti in una collaborazione per la presa in carico integrata e multidisciplinare delle persone affette da autismo. (Cremaoggi)

Flash mob nel cortile del municipio di Cerro Maggiore per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, ricorrenza celebrata il 2 aprile per tenere accesi i riflettori sull’autismo e sull’inclusione. (LegnanoNews)

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, questo pomeriggio il Comune di Parma ha inaugurato, in Largo Otto Marzo, nel Quartiere Montanara, la Panchina Blu per sensibilizzare la comunità cittadina sui temi del Disturbo dello Spettro Autistico. (Gazzetta di Parma)

Fino a domenica 6 aprile, le voci di Francesco, Alessandro, Jacopo, Tiffany e Kian accompagneranno i viaggiatori su tutte le metropolitane milanesi attraverso annunci audio che hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e la conoscenza dei cittadini e delle cittadine su questo tema. (la Repubblica)

“Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, voglio ribadire il mio impegno per i diritti delle persone autistiche e delle loro famiglie”. Lo dichiara Chiara Gemma, eurodeputata pugliese membro dell’Intergruppo sulla Disabilità del Parlamento europeo. (Corriere Salentino)

“Se sono qui è per chiedere alle istituzioni presenti e a tutte quelle a cui racconteremo questa occasione, di prendere i beni confiscati e metterli al servizio delle associazioni e dei professionisti che si occupano di autismo". (la Repubblica)