USA, Trump vuole eliminare il ramo di ricerca sul clima della NOAA: altri tagli in vista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb L’amministrazione di Donald Trump, apertamente scettica riguardo i problemi del clima, vuole eliminare il ramo di ricerca della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, un ente che svolge un ruolo chiave nella scienza del clima globale, riportano i media statunitensi. Secondo un documento interno della Casa Bianca visionato dalla CNN e dal quotidiano specializzato Science, il potere esecutivo intende chiedere al Congresso, che è responsabile dell’approvazione del bilancio assegnato alle varie agenzie federali, di tagliare i finanziamenti ai laboratori di ricerca e agli uffici incaricati degli studi sul clima presso questa prestigiosa agenzia. (MeteoWeb)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Che effetto avrà tutto ciò sulle politiche ESG delle imprese italiane, specialmente le piccole e medie? È davvero il tramonto dell’impresa socialmente responsabile? Forse no. Ogni giorno arrivano notizie dagli Stati Uniti d’America sulle decisioni prese dal loro 47° presidente sulle questioni dell’ambiente, del clima e dell’energia, della parità di genere e dell’inclusione. (Ipsoa)
Trump sta chiudendo programmi di ricerca sul clima e licenziando diversi scienziati. Una strategia che rischia di arrecare gravi danni agli Stati Uniti e a pagare saranno i cittadini. Ecco perché (Energia Oltre)