Poste, scattano gli aumenti delle tariffe per lettere, raccomandate, pacchi e notifica degli atti giudiziari
Scattano, a partire dal 31 marzo, gli aumenti delle tariffe applicate da Poste italiane per i servizi di corrispondenza e spedizioni. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come inviare lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso paesi esteri sarà più caro sia per i consumatori che per le aziende, mentre gli automobilisti subiranno un rincaro delle spese di notifica delle multe stradali. Con la delibera del 14 marzo 2025 Poste italiane ha modificato le condizioni economiche dei Servizi universali di corrispondenza e spedizioni - spiega Assoutenti -, prevedendo a partire dal 31 marzo la variazione per i servizi offerti tramite canali business e, a partire dal 3 aprile 2025, per i servizi offerti tramite canali retail. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
Sono entrate in vigore le nuove tariffe di Poste Italiane su servizi di corrispondenza e spedizioni. D’ora in poi, inviare pacchi, lettere e raccomandate avrà un costo maggiore, sia per i retail (cioè i privati e piccoli utenti) sia per i clienti business (cioè le aziende e i grandi clienti). (Proiezioni di Borsa)
A partire da oggi, Poste Italiane ha avviato l’applicazione degli aumenti tariffari che riguardano vari servizi di corrispondenza e spedizione, con effetti significativi sia per i consumatori che per le aziende. (Economy Magazine)
78 del 18 marzo 2025, a stabilire il ruolo irriguo (quota variabile) che, come da impegno congiunto assunto dalla Commissaria del Consorzio Valle del Liri, Sonia Ricci e dall’Assessore Regionale, Giancarlo Righini, resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024. (Frosinone News)
L’aggiornamento dei prezzi, stabilito attraverso la Delibera 51/25/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), riguarda un’ampia gamma di servizi, dalla semplice spedizione di lettere ordinarie fino ai pacchi internazionali, passando per raccomandate, assicurate, atti giudiziari e servizi accessori come l’avviso di ricevimento o il contrassegno. (LeggiOggi)
Così come previsto dalla delibera di AGCOM di fine 2024, dal 31 marzo 2025 sono entrati in vigore gli aumenti sulle tariffe dei servizi per i canali business di Poste Italiane che, rispetto ai prezzi del 2023, si attestano su un incremento tra il 5% e il 6%. (DDay.it)
Scattano dal 31 marzo gli aumenti delle tariffe applicate da Poste Italiane. Lo ricorda Assoutenti, che sottolinea come spedire lettere, pacchi e raccomandate in Italia o verso Paesi esteri diventa più caro. (Tgcom24)