Chi sarà il prossimo Papa? I cardinali considerati candidati, le possibili sorprese dal Conclave

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

Verso il Conclave. Si è messa in moto la grande macchina che porterà alla fumata bianca che scoprirà il nome del successore di Bergoglio. Anche se i cardinali non si candidano per la carica, ci sono sempre dei favoriti che si presentano al conclave per scegliere il prossimo Papa. Il Conclave: come funziona, quali sono le tappe, chi vi partecipa Conclave 2013: fumata nera Questi candidati, noti convenzionalmente come "papabili", possiedono quelle che sono considerate le qualità per diventare pontefici. (RaiNews)

Su altre fonti

In pratica, morto il Papa, il governo della Chiesa – solo per il disbrigo degli affari ordinari o di quelli indilazionabili – passa al Collegio dei cardinali, con i vari compiti assegnati a ciascuno. La legge fondamentale da questo punto di vista è la costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, emanata da san Giovanni Paolo II nel 1996 e aggiornata da Benedetto XVI nel 2013, poco prima dell’inizio della Sede Vacante determinata dalla sua rinuncia. (Avvenire)