Summit Londra, Meloni suona la sveglia all'Europa: "Trump-Zelensky? Le tifoserie sono inutili"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

"Tutti amo lo stesso obiettivo, la divisione dell'Occidente sarebbe esiziale per tutti": la premier Giorgia Meloni lo ha detto in un punto stampa al termine del summit di Londra, dove i leader europei si sono riuniti per discutere di Ucraina e sicurezza. "Dobbiamo lavorare con concretezza - ha proseguito la presidente del Consiglio -. Sono molto dispiaciuta di quello che è accaduto tra Trump e Zelensky, non è utile in questa fase lasciarsi andare alle tifoserie", ma guardare "all'obiettivo comune". (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri media

Ciò che dovrebbe essere il minimo sindacale – a meno di non credere a un’Ue in grado di fare da sé – consente alla premier di continuare a … (Il Fatto Quotidiano)

Meloni ha incontrato Zelensky e lo ha trovato dispiaciuto, ma ha anche aggiunto che bisogna ragionare sulle vie diplomatiche da percorrere più che reagire… La premier cerca di ragionare a mente fredda. (L'HuffPost)

Ucraina, Meloni: trattare con Trump. E "bacchetta": basta tifoserie 03 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Con la proposta franco-britannica di una tregua limitata di un mese «nell’aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche», cioè non sulla linea del fronte, e con un piano per l'Ucraina da portare avanti anche attraverso la presenza militare di una «coalizione di volenterosi». (Corriere della Sera)

Dopo l’incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, per Giorgia Meloni anche quello con il premier britannico Keir Starmer. «Quello che sappiamo e quello che amo e che abbiamo condiviso anche oggi è che in fondo tutti amo lo stesso obiettivo, lo condivide l'Italia, lo condivide l'Europa, lo condivide la Nato, lo condividono gli Stati Uniti ed è arrivare a una pace giusta e duratura in Ucraina (L'Unione Sarda.it)

Uniti sugli obiettivi, ma non ancora sugli strumenti. Se il vertice di Londra doveva lanciare la ‘coalizione dei volenterosi’ per una “pace giusta e duratura” in Ucraina, il risultato è raggiunto solo a metà: perché al termine delle tre ore di vertice emerge una sostanziale unanimità sul fine, ma non sui mezzi. (L'HuffPost)