Bracciante morto a Latina, oggi sciopero e corteo dei sindacati

Per saperne di più:
Ponte sullo Stretto Morti sul lavoro

Bracciante morto a Latina, oggi sciopero e corteo dei sindacati 22 giugno 2024 Oggi pomeriggio a Latina sciopero e manifestazione indetta da CGIL – FLAI per la sicurezza sul lavoro e contro ogni forma di caporalato e sfruttamento. Ci sarà anche la segretaria del Pd Elly Schlein. Il settore agricolo si ferma dopo la morte di Satnam Singh, il bracciante di origine indiane di 31 anni coinvolto in un incidente in un'azienda agricola e morto dopo essere stato abbandonato fuori dalla sua casa con un braccio amputato dal suo datore di lavoro. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

ROMA — Satnam Singh, ucciso dalle macchine e dall’uomo, era un “invisibile” per la statistica. Un lavoratore due volte fantasma: al nero e senza permesso di soggiorno. Ora che finirà nel conto dei morti sul lavoro, l’Italia si chiede quanti come lui. (la Repubblica)

ROMA (Alto Adige)

Parla Luigi Antonetti, segretario della provincia dell’Aquila della Federazione Lavoratori Agro industria (FLAI): “Sappiamo per certo che i lavoratori hanno paura di rivolgersi al sindacato. (Il Capoluogo)

Il caporalato in Italia sfrutta 230mila lavoratori

La morte di Satnam Singh – bracciante indiano di 31 anni, deceduto nella mattinata di giovedì in seguito alla perdita del braccio destro in un incidente sul lavoro e alla mancata tempestiva chiamata dei soccorsi – ha riacceso i riflettori sull’endemica piaga del caporalato in Italia. (Gambero Rosso)

Per il consumatore finale è impossibile sapere se il prodotto acquistato sia il risultato di sfruttamento della manodopera. Qui ci sono oltre 10.800 aziende che operano nel settore. (ilmessaggero.it)

Il caso di Satnam Singh, 31enne bracciante di origini indiane della provincia di Latina morto dopo aver perso un braccio in un incidente sul lavoro, ha riacceso il dibattito sul caporalato in Italia. (WIRED Italia)