Raddoppio delle ispezioni sul lavoro entro il 2024, annuncia il ministro del Lavoro Marina Calderone

Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha annunciato un raddoppio delle ispezioni sul lavoro entro la fine dell'anno. Questa mossa è stata fatta in risposta all'aumento degli incidenti sul lavoro, un fenomeno che il ministero sta cercando di contrastare.

Il ministro Calderone ha dichiarato che il ministero del Lavoro sta lavorando per potenziare gli strumenti a disposizione. Questo include la creazione di collegamenti tra tutte le banche dati della pubblica amministrazione e dei vari enti coinvolti nel controllo. L'obiettivo è di aumentare l'efficacia delle ispezioni e di prevenire gli incidenti sul lavoro.

Il numero degli ispettori sul lavoro è stato aumentato e il ministro Calderone ha annunciato che entro la fine dell'anno il numero delle ispezioni sarà raddoppiato rispetto a quelle fatte negli ultimi anni. Grazie all'intelligence e all'incrocio dei dati, il ministero sarà in grado di mappare quanto avviene nei campi e di intervenire. Il ministro ha annunciato che saranno effettuati controlli a tappeto su tutto il territorio.

La morte di Satnam Singh, un bracciante di origine indiana di 31 anni, ha scatenato proteste e scioperi. Singh è morto in seguito a un incidente in un'azienda agricola e il suo datore di lavoro lo ha abbandonato fuori dalla sua casa con un braccio amputato. In risposta a questo tragico evento, la CGIL – FLAI ha indetto uno sciopero e una manifestazione a Latina per la sicurezza sul lavoro e contro ogni forma di caporalato e sfruttamento. Anche la segretaria del Pd Elly Schlein ha partecipato alla manifestazione.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo