Tutti a naso in su a Torino per i fuochi di San Giovanni

Altri dettagli:
Morti sul lavoro

Tutti a naso in su a Torino per i fuochi di San Giovanni maurizio bosio (ag. reporters) Nonostante la pioggia e la concomitanza della partita della nazionale di calcio, circa 30.000 torinesi si sono dati appuntamento in piazza Vittorio per i fuochi d’artificio di San Giovanni, patrono della città. Allo spettacolo sulla musica di Ligabue, U2, Colplay, Aerosmith: era presente il sindaco Sefano Lo Russo con la giunta al completo. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

L’aspirazione, e l’ambizione, è quella di arrivare, un giorno, a uno spettacolo di piazza senza transenne o altre barriere fisiche per contenere il pubblico negli spazi dedicati: in via sperimentale, una delle esedre in piazza Vittorio, lunedì 24 giugno per i fuochi di San Giovanni, sarà infatti delimitata da led rossi (che sarà vietato attraversare) e verdi, nei punti di passaggio. (Corriere della Sera)

È stato il sindaco Stefano Lo Russo in persona ad allontanare i timori di un possibile annullamento dei tradizionali fuochi di San Giovanni in occasione dei primi festeggiamenti in piazza Castello. La pioggia che si è abbattuta su Torino nel fine settimana ha costretto a festeggiamenti in tono minore, ma gli appuntamenti più significativi non sono stati cancellati. (Corriere della Sera)

Torino si prepara a festeggiare il proprio santo patrono, San Giovanni, le cui celebrazioni partono venerdì con alcuni concerti, previste poi sfilate, cortei storici e il tradizionale Farò, oltre a molte altre iniziative. (Corriere della Sera)

Nuvole e cielo grigio a Torino: che succede ai fuochi d'artificio?

«Un altro anno fortunato, una tradizione a cui la città è molto legata. Nonostante la pioggia incessante abbia tenuto tutti con il fiato sospeso sulle sorti del rito che anticipa la festa del santo patrono, la pira del Farò è bruciata anche quest’anno. (Torino Cronaca)

Nel caso in cui la pioggia, che anche stamattina cade sul Torino, in serata aumentasse d'intensità, lo spettacolo pirotecnico fissato per le 22,30 in piazza Vittorio Veneto sarebbe annullato. L’incognita maltempo incombe sui fuochi di San Giovanni (La Stampa)

Come detto, il Farò è andato regolarmente in scena, nonostante abbia piovuto intensamente tutto il giorno. (Torino Cronaca)