NUBIFRAGIO monsonico sulla provincia di Varese, sino 150 mm
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ieri pomeriggio, 23 aprile varesotto sotto un super nubifragio Nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 aprile, intorno alle ore 19, un violento nubifragio si è abbattuto su Varese e in particolare su Induno Olona, lasciando dietro di sé una scia di danni, paura e disagi. La situazione si è fatta critica soprattutto nelle aree settentrionali della città, in direzione della Valganna, dove l’eccezionale intensità delle precipitazioni ha provocato allagamenti diffusi, smottamenti e interventi di soccorso urgente. (Meteo Giornale)
La notizia riportata su altre testate
Il maltempo che dalle 19.30 di ieri, mercoledì 24 aprile, ha colpito l’Alto Varesotto, ha causato gravi disagi soprattutto lungo la strada statale 233. Il tratto compreso tra Ganna e la rotonda di Induno Olona è stato chiuso alla circolazione a causa di smottamenti e allagamenti, che hanno reso impraticabile la carreggiata. (Luino Notizie)
Nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 23 aprile, una perturbazione ha attraversato il Varesotto portando temporali diffusi lungo tutta la fascia dei laghi, da Comabbio a Monate, interessando anche il lago di Varese e risalendo poi verso la Valganna e il Ceresio. (VareseNews)
Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti e alberi caduti, ma ci sono anche abitazioni allagate, con persone intrappolate nelle abitazioni invase dell'acqua, in particolare a Induno Olona (Corriere del Ticino)
Il fiume Olona ha superato i livelli di guardia, esondando in diversi punti. Molti gli interventi dei vigili del fuoco per case allagate, strade chiuse e una frana sulla Statale 233 (TGLA7)
Principalmente le chiamate di soccorso riguardano allagamenti e alberi caduti, numerosi sono i mezzi del comando provinciale dei vigili del fuoco al lavoro. Una forte perturbazione si è abbattuta sul nord della provincia di Varese. (RaiNews)
Una forte perturbazione si è abbattuta sul nord della provincia di Varese. Le zone più colpite sono le località di Bregazzana, Sant' Ambrogio e il tratto iniziale della Valganna tra Varese e Induno Olona (Varese). (la Repubblica)