Parkinson, un test del sangue per scoprirlo 7 anni prima dei sintomi: la ricerca

Parkinson, un test del sangue per scoprirlo 7 anni prima dei sintomi: la ricerca
TuttOggi SALUTE

(Adnkronos) – Un esame del sangue potrebbe predire la malattia di Parkinson 7 anni prima della comparsa dei sintomi. A svilupparlo è stato un team di ricercatori, guidato da scienziati dell’University College London e dell’University Medical Center Goettingen. Il test, spiegano gli esperti nello studio pubblicato su ‘Nature Communications’, utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere precocemente la patologia neurodegenerativa che colpisce attualmente quasi 10 milioni di persone in tutto il mondo ed è fra le malattie neurodegenerative in più rapida crescita. (TuttOggi)

La notizia riportata su altre testate

Grazie infatti all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, un gruppo di ricercatori guidato da University College London e Centro Medico Universitario di Goettingen (Germania), al quale ha contribuito anche l’Università di Bologna e l’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, ha individuato una serie di biomarcatori associati alla malattia. (Il Fatto Quotidiano)

È l’obiettivo che si è posto un team di ricercatori, guidato da scienziati dell’University College London e dell’University Medical Center Goettingen, che su Nature Communications hanno pubblicato i primi promettenti risultati frutto di dieci anni di osservazione. (AboutPharma)

RBD, REM behavior disorder, è un disturbo del comportamento durante il sonno REM, la fase in cui si sogna. (Corriere della Sera)

Parkinson e Sla, verso la diagnosi con un test del sangue

Anticipare di sette anni la diagnosi del Parkinson e provare a batterlo sul tempo. È questa la ricetta proposta da un team di ricerca dell’University College di Londra, in un articolo recentemente comparso sulle colonne di “Nature Communications”. (Adnkronos)

Da una sola goccia di sangue si può predire se una persona sarà affetta dal morbo di Parkinson ben sette anni prima della comparsa dei classici sintomi motori della malattia, come il tremolio degli arti a riposo e la difficoltà nell’iniziare e coordinare i movimenti. (la Repubblica)

Un semplice test del sangue potrebbe, in futuro, essere sufficiente per diagnosticare malattie come quella di Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica , accanto alle forme più comuni di demenza : vanno proprio in questa direzione due studi che hanno individuato nel sangue le spie di queste malattie, che nel caso del Parkinson si manifestano già anni prima della comparsa dei sintomi. (L'Eco di Bergamo)