La Toscana è la regione preferita dagli stranieri che cercano case di lusso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica Firenze.it ECONOMIA

Gli stranieri preferiscono la Toscana. Sembra il titolo di un film ma è quanto emerge da uno studio recente. Si parla di mercato immobiliare, ma non di semplici compravendite, stavolta a essere protagonista è l’immobiliare di lusso. La Toscana è infatti la regione preferita da compratori stranieri che desiderano acquistare una villa in Italia: in una speciale classifica è prima davanti alla Lomba… (La Repubblica Firenze.it)

Se ne è parlato anche su altri media

A dirlo in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Muhannad Al Salhi, ceo Engel & Völkers Italia in occasione del primo Market report Italia dedicato al mercato del pregio. "Il mercato immobiliare di pregio in Italia si conferma dinamico, registrando una crescita stabile dei prezzi e un aumento della domanda nell’ultimo anno, trainata sia da acquirenti italiani che internazionali". (Adnkronos)

Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)

Con un totale di 8.100 transazioni per un valore di oltre 5 miliardi di euro e un valore medio di acquisto intorno a 640 mila euro, il più alto degli ultimi anni, nel 2024 il settore è finalmente tornato sui livelli pre pandemia. (Milano Finanza)

L’indagine è stata presentata oggi nel corso dell’inaugurazione della nuova sede di Barnes, che arriva per la prima volta a Milano in Corso Magenta. (Il Sole 24 ORE)

La Germania è in assoluto il Paese dove c’è il maggior interesse nei confronti delle case di lusso in Italia: il caso più emblematico è quello del Trentino Alto Adige con il 50% delle richieste totali provenienti proprio da potenziali acquirenti tedeschi. (inItalia)

Immerso in uno dei paesaggi più suggestivi della Maremma grossetana, si trova al confine tra Siena e Grosseto. In vendita, c’è perfino un castello medievale. (LA NAZIONE)