Case di lusso: la Toscana è la regione più cercata dall’estero

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Nove da Firenze ECONOMIA

Il mercato immobiliare di lusso italiano offre svariate possibilità per chi è in cerca di una sistemazione di pregio, e rappresenta quindi una fonte di richiamo non solo per i compratori nostrani, ma anche per i Paperoni stranieri. Quali sono, però, le regioni italiane che attirano di più chi dall’estero desidera acquistare immobili di lusso nella nostra Penisola? Secondo un recente studio di LuxuryEstate. (Nove da Firenze)

Su altri giornali

Milano la destinazione italiana più ambita dagli investitori internazionali che guardano al settore immobiliare del lusso: secondo il Barnes City Index, il capoluogo lombardo si posiziona primo in Italia e al quinto posto nella classifica internazionale delle città più attrattive per gli acquirenti di fascia alta, dopo Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Il Sole 24 ORE)

Lo afferma uno studio di LuxuryEstate.com, il portale immobiliare leader nel settore del lusso e partner di Immobiliare.it, . (ANSA Brasil)

La Toscana è attualmente la regione preferita dagli stranieri, con il 20% circa delle ricerche complessive, seguita dalla Lombardia, che supera di poco il 17%, e dal Lazio, anch’esso con percentuali a due cifre ma ben distaccato dalla prime due, all’11,5% circa. (Requadro)

Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)

La Germania è in assoluto il Paese dove c’è il maggior interesse nei confronti delle case di lusso in Italia: il caso più emblematico è quello del Trentino Alto Adige con il 50% delle richieste totali provenienti proprio da potenziali acquirenti tedeschi. (inItalia)

La regione più cercata dai "Paperoni stranieri” desiderosi di acquistare una seconda casa per le vacanze o per investimento è la Toscana, con il 20% circa delle ricerche complessive, seguita dalla Lombardia, che supera di poco il 17%, e dal Lazio, anch’esso con percentuali a due cifre ma ben distaccato dalla prime due, all’11,5% circa. (L'Unione Sarda.it)