Case di lusso, gli stranieri investono in Toscana. Le zone più richieste e i prezzi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE ECONOMIA

In vendita, c’è perfino un castello medievale. Immerso in uno dei paesaggi più suggestivi della Maremma grossetana, si trova al confine tra Siena e Grosseto. Ma i Paperoni con tanti soldi da investire in Toscana possono anche optare per un lussuoso complesso di ville a Forte dei Marmi, per un costo che va oltre i 10 milioni, oppure un’antica dimora nel cuore di Firenze, che viene 4 milioni e mezzo di euro. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

La Toscana è infatti la regione preferita da compratori stranieri che desiderano acquistare una villa in Italia: in una speciale classifica è prima davanti alla Lomba… Gli stranieri preferiscono la Toscana. (La Repubblica Firenze.it)

Il settore che continua a essere una delle principali attrazioni per gli investitori è il mercato immobiliare di lusso, che in Italia rappresenta un settore d'interesse sia per gli investitori nazionali che internazionali. (gonews)

Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)

Engel & Völkers Italia, da location e qualità appeal aree più prestigiose del Paese

Quali sono le regioni italiane preferite dagli stranieri che cercano una casa di lusso nel nostro Paese? A rivelarlo è un’indagine condotta da parte di ‘LuxuryEstate.com’, portale immobiliare leader nel settore del lusso e partner di ‘Immobiliare. (inItalia)

Con un totale di 8.100 transazioni per un valore di oltre 5 miliardi di euro e un valore medio di acquisto intorno a 640 mila euro, il più alto degli ultimi anni, nel 2024 il settore è finalmente tornato sui livelli pre pandemia. (Milano Finanza)

"Il report – afferma - realizzato in collaborazione con Nomisma, offre una panoramica completa del mercato immobiliare di pregio su tutto il territorio italiano, è un unicum del settore, mai realizzato da nessun competitor a livello nazionale. (Adnkronos)