Barnes apre una sede a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Milano la destinazione italiana più ambita dagli investitori internazionali che guardano al settore immobiliare del lusso: secondo il Barnes City Index, il capoluogo lombardo si posiziona primo in Italia e al quinto posto nella classifica internazionale delle città più attrattive per gli acquirenti di fascia alta, dopo Madrid, Dubai, Miami e Monaco. L’indagine è stata presentata oggi nel corso dell’inaugurazione della nuova sede di Barnes, che arriva per la prima volta a Milano in Corso Magenta (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo un recente studio di LuxuryEstate. (Nove da Firenze)

A dirlo in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Muhannad Al Salhi, ceo Engel & Völkers Italia in occasione del primo Market report Italia dedicato al mercato del pregio. "Il mercato immobiliare di pregio in Italia si conferma dinamico, registrando una crescita stabile dei prezzi e un aumento della domanda nell’ultimo anno, trainata sia da acquirenti italiani che internazionali". (Adnkronos)

In quarta piazza si posiziona la Sardegna, con l’8,5% delle preferenze, seguita da altre due località di mare – ideali per acquistare una seconda casa in cui trascorrere le vacanze – ovvero Liguria e Sicilia, che raccolgono rispettivamente il 7,1% e il 6,5% dell’interesse totale. (Requadro)

Come emerge da uno studio condotto dal portale LuxuryEstate.com, la Toscana risulta la regione italiana preferita da acquirenti che dall’estero intendono investire su immobili di pregio nel Bel Paese. Con il 20% delle ricerche complessive, Firenze e le altre 9 province toscane conquistano il primo posto in classifica. (Sky Tg24 )

Un'analisi recente di LuxuryEstate.com, in collaborazione con Immobiliare.it, ha rivelato che la Toscana è la regione preferita dagli investitori stranieri, con il 20% delle ricerche nel settore immobiliare di lusso. (gonews)

Immerso in uno dei paesaggi più suggestivi della Maremma grossetana, si trova al confine tra Siena e Grosseto. Ma i Paperoni con tanti soldi da investire in Toscana possono anche optare per un lussuoso complesso di ville a Forte dei Marmi, per un costo che va oltre i 10 milioni, oppure un’antica dimora nel cuore di Firenze, che viene 4 milioni e mezzo di euro. (LA NAZIONE)