Boom di acquisti di case in Italia da parte degli stranieri: le tendenze e le nuove mete più gettonate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Boom di stranieri che comprano casa in Italia. Con un totale di 8.100 transazioni per un valore di oltre 5 miliardi di euro e un valore medio di acquisto intorno a 640 mila euro, il più alto degli ultimi anni, nel 2024 il settore è finalmente tornato sui livelli pre pandemia. Dopo la débacle del 2020, con solo 1.700 compravendite e 800 milioni investiti, già dall’anno dopo è pian piano iniziata la rimonta, fino al balzo del 2023, proseguito lo scorso anno. (Milano Finanza)
Ne parlano anche altre fonti
Milano la destinazione italiana più ambita dagli investitori internazionali che guardano al settore immobiliare del lusso: secondo il Barnes City Index, il capoluogo lombardo si posiziona primo in Italia e al quinto posto nella classifica internazionale delle città più attrattive per gli acquirenti di fascia alta, dopo Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Il Sole 24 ORE)
Gli stranieri preferiscono la Toscana. Sembra il titolo di un film ma è quanto emerge da uno studio recente. (La Repubblica Firenze.it)
"Il report – afferma - realizzato in collaborazione con Nomisma, offre una panoramica completa del mercato immobiliare di pregio su tutto il territorio italiano, è un unicum del settore, mai realizzato da nessun competitor a livello nazionale. (Adnkronos)
Come emerge da uno studio condotto dal portale LuxuryEstate.com, la Toscana risulta la regione italiana preferita da acquirenti che dall’estero intendono investire su immobili di pregio nel Bel Paese. Con il 20% delle ricerche complessive, Firenze e le altre 9 province toscane conquistano il primo posto in classifica. (Sky Tg24 )
La Germania è in assoluto il Paese dove c’è il maggior interesse nei confronti delle case di lusso in Italia: il caso più emblematico è quello del Trentino Alto Adige con il 50% delle richieste totali provenienti proprio da potenziali acquirenti tedeschi. (inItalia)
Milano si conferma come la destinazione principale per gli acquirenti internazionali per l’acquisto/investimento immobiliare, con i prezzi delle case di lusso che arrivano fino a 23.000 euro al metro quadrato, il capoluogo lombardo è al primo posto in Italia e al quinto a livello mondiale, secondo il Barnes City Index, tra le città più attraenti per gli acquirenti di fascia alta, superato solo da Madrid, Dubai, Miami e Monaco. (Economy Magazine)