Un decalogo per difendersi dalle ondate di calore | estense.com Ferrara

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità. Quali sono i rischi per la nostra salute, come evitarli e quali sono i servizi sul territorio? “È molto importante – dice il dottor Franco Romagnoni, direttore del Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl di Ferrara – parlare delle conseguenze delle ondate di calore che ci sono piombate addosso in questi ultimi giorni. (Estense.com)

Ne parlano anche altre fonti

Secondo i dati Istat, oggi ci sono quasi 15 milioni di persone di età pari o superiore a 65 anni, che rappresentano il 23% dell’intera popolazione. Sempre secondo l’Istat, il 38% degli anziani vive da solo, una condizione che può portare a problemi di salute fisica e mentale. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)

Meteo, il caldo e le raccomandazioni del ministero Meteo, la forte ondata di calore non molla l’Italia. Per oggi il ministero della Salute prevede due bollini rossi, a Bari e Campobasso. (Livesicilia.it)

Di Euronews Agenzie: AP PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

5 idee per piatti estivi freschi e veloci

Nel dettaglio "per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute" del caldo "in particolare per i soggetti vulnerabili" la circolare - firmata dal direttore generale della Prevenzione sanitaria, Francesco Vaia - invita ad "azioni organizzative che rafforzino ordinaria risposta alle richieste di assistenza sanitaria". (Tiscali Notizie)

L’impatto sulla salute Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday (FerraraToday)

Quando le giornate si fanno caldo la nostra voglia di stare ai fornelli diminuisce sempre più. L’estate è la stagione più calda dell’anno e durante la giornata cerchiamo di consumare piatti più freschi possibile, soprattutto a pranzo. (Wineandfoodtour)